Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale per la ricerca bibliografica online. Fare tagging nella web society

Consulta il prodotto

sconto
5%
Manuale per la ricerca bibliografica online. Fare tagging nella web society
Titolo Manuale per la ricerca bibliografica online. Fare tagging nella web society
Curatori ,
Collana Salute e società, 38
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788820478698
 
35,50 33,73
 
Risparmi: €  1,77 (sconto 5%)

 
La continua e incessante evoluzione del web vede una sostanziale modifica del modello tradizionale di ricerca bibliografica e consultazione delle fonti, un tempo legato all'uso della biblioteca come luogo fisico di conservazione, organizzazione e diffusione della conoscenza. La diffusione di internet cambia questo modello nella struttura dei luoghi e nei modi con cui si acquisisce la conoscenza. Nella web society, il sapere è un sapere condiviso, a diffusione rapida, incessante e globale e ci mette di fronte ad una eccedenza informativa che richiede una grande consapevolezza dei limiti che presenta e delle pressioni a cui ci sottopone. Ciò ha una precisa influenza anche sulla ricerca scientifica. L'attività di tagging mette in discussione un intero quadro di riferimento: l'informazione non viene più cercata, ma ci viene incontro. Lo stesso uso della rete, definita una tecnologia intellettuale, produce un cambiamento nella nostra mente fino a modificare la stessa capacità di lettura ed assorbimento delle informazioni. Nel manuale, che costituisce una guida alla ricerca bibliografica on line, sono affrontati in maniera sistematica gli aspetti concreti del percorso di ricerca, dall'elaborazione del quesito, ai luoghi e strumenti di reperimento del materiale bibliografico alla sua organizzazione e descrizione, interpretazione ed utilizzo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.