Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letterature e letteratura delle origini: lo spazio culturale europeo. Prospettive didattiche per la scuola secondaria e per l'università

Consulta il prodotto

sconto
13%
Letterature e letteratura delle origini: lo spazio culturale europeo. Prospettive didattiche per la scuola secondaria e per l'università
Titolo Letterature e letteratura delle origini: lo spazio culturale europeo. Prospettive didattiche per la scuola secondaria e per l'università
Curatore
Collana I quaderni della ricerca. Didattica e letteratura, 7
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788820138431
 
11,90 10,35
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 13%)

 
Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell'interpretazione delle opere, dedicata alla scuola e all'università. Con l'occhio rivolto al rapporto tra mondo della ricerca e mondo della Scuola (in ispecie sul fronte delle ricadute didattiche della ricerca medesima), questo volume rappresenta una riflessione sul comune spazio europeo che sta alla base delle civiltà letterarie nazionali, e senza la cui conoscenza appare oggi impossibile cogliere appieno quelle civiltà, i loro sviluppi e i fondamenti dell'attuale comune quadro europeo: una riconsiderazione del tema quantomai urgente, posto quanto sta accadendo relativamente alle letterature europee medievali, di fatto ormai ritenute oggetto su cui non investire sul piano scientifico (e dunque economico) e quasi del tutto obliterate (in particolare, ma non solo, per il periodo precedente alle cosiddette Tre corone) e nella ricerca e nella didattica, tanto nella Scuola quanto nell'Università.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.