Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leggenda aurea e leggenda nera. La cultura spagnola nella stampa internazionale del primo Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Leggenda aurea e leggenda nera. La cultura spagnola nella stampa internazionale del primo Novecento
Titolo Leggenda aurea e leggenda nera. La cultura spagnola nella stampa internazionale del primo Novecento
Curatori ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 1363
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788829004614
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Dopo la perdita delle ultime colonie, all’inizio del “secolo breve” la Spagna rivolge la sua attenzione all’Europa e lotta per la propria affermazione economica, politica e culturale. Il processo di integrazione non è facile: da un lato la benigna fascinazione per un parente lontano istintivo, passionale e sanguinario, dall’altro il disprezzo e il timore per un vicino bellicoso, reazionario e crudele fanno rivivere, nella narrativa, nel teatro e nella stampa, l’antica alternanza fra leggenda aurea e leggenda nera. I saggi raccolti nel volume, risultato del progetto Spain and Spanish Culture in Italian Press del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, ricostruiscono l’immagine della Spagna in Italia (e in Europa) nel primo Novecento attraverso le parole e i racconti dei viaggiatori e dei giornalisti della stampa periodica dell’epoca. Queste fonti, infatti, si rivelano insostituibili per leggere e interpretare il significato che i popoli e le nazioni si conferiscono l’un l’altro, e per comprendere i processi di definizione dell’identità, di cui vengono messe a nudo la complessità e la continua evoluzione attraverso l’ibridazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.