Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'araldica. Tra ostensione e identità di famiglie e comunità

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'araldica. Tra ostensione e identità di famiglie e comunità
Titolo L'araldica. Tra ostensione e identità di famiglie e comunità
Curatori ,
Collana Fuori collana, 171
Editore Centro Studi Piemontesi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 343
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788882623029
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Si fondono nel volume illustratissime pagine di araldica civica e araldica gentilizia, non solo a confronto tra loro ma intersecandosi e integrandosi attraverso gli approfondimenti, tutt’altro che scontati. Gli autori degli studi qui raccolti, storici, giuristi, esperti di araldica sono ben noti: Gustavo Mola di Nomaglio, Michelangelo Fessia, Enrico Genta Ternavasio, Fabrizio Antonielli d’Oulx, Roberto Sandri Giachino, Mario Coda, Angelo Scordo e Attilio Offman. Se l’araldica gentilizia guarda specialmente al passato, alla genealogia, alla storia dell’arte (e se ne hanno qui interessanti esempi), quella civica conserva, inoltre, caratteri e finalità pienamente attuali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.