Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La lingua come fattore di integrazione sociale e politica. Atti del Convegno (Firenze, 18 marzo 2016)

Consulta il prodotto

sconto
5%
La lingua come fattore di integrazione sociale e politica. Atti del Convegno (Firenze, 18 marzo 2016)
Titolo La lingua come fattore di integrazione sociale e politica. Atti del Convegno (Firenze, 18 marzo 2016)
Curatori ,
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VI-257
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788892105201
 
31,00 29,45
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
Il volume “La lingua come fattore di integrazione sociale e politica” raccoglie gli atti del Convegno svolto a Firenze il 18 marzo 2016, a conclusione del Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) 2010-11 omonimo. I contributi offrono una panoramica sullo studio giuridico della lingua come fattore di integrazione sociale e politica e della tutela del multilinguismo. Gli Autori sono esperti provenienti da numerose Università italiane e centri di ricerca impegnati nello studio della materia. In particolare, i contributi riprendono le analisi condotte sui vari livelli di governo (enti locali, Regioni ordinarie e speciali, Stato, Unione europea) all’interno di specifici settori, quali istruzione, salute, immigrazione, pubbliche amministrazioni, rapporti di lavoro, processo, comunicazione dei pubblici poteri, internet, con particolare attenzione non solo alle minoranze storiche stanziate sul territorio, ma anche alle “nuove minoranze” derivanti dai recenti fenomeni migratori.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.