Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La dimensione promozionale del fisco

Consulta il prodotto

sconto
5%
La dimensione promozionale del fisco
Titolo La dimensione promozionale del fisco
Curatori , ,
Collana Dipartimento jonico
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 468
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788866114901
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
L'apprezzamento degli schemi promozionali nell'analisi delle fattispecie di carattere tributario conduce alla necessità di cogliere, accanto al fine primario del prelievo riguardante il finanziamento delle spese pubbliche secondo i principi di capacità contributiva e di eguaglianza, i c.d. fini accessori e ulteriori anche di carattere extrafiscale, che, ammissibili secondo la trama di valori costituzionali e secondo la logica del bilanciamento tra di essi, esaltano e valorizzano la funzione impositiva. Nonostante i vincoli di carattere comunitario in materia di aiuti, che sembrano ispirarsi ad un modello di neutralità fiscale e che appaiono preordinati alla tutela della concorrenza e del libero mercato, gli strumenti premiali sia di natura fiscale (agevolazioni ed esenzioni) che finanziaria (sussidi e incentivi), non solo non possono essere considerati derogatori dei principi di capacità contributiva e di eguaglianza, ma appaiono sotto certi aspetti doverosi e necessari, concretizzando le garanzie costituzionali e costituendo la manifestazione più avanzata del modello promozionale del prelievo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.