Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La competenza semiotica. Basi di teoria della significazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La competenza semiotica. Basi di teoria della significazione
Titolo La competenza semiotica. Basi di teoria della significazione
Curatori ,
Collana Studi superiori, 788
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 494
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788843063536
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
La semiotica, teoria dei linguaggi e della comunicazione, non è speculazione fine a se stessa, ma pratica analitica e metodo. È stata applicata ad ambiti diversi, dai media alla letteratura, dall'immagine agli audiovisivi, dall'arte al design, dalla scienza alla politica e alla tecnologia, ottenendo esiti di rilievo nel dialogo costante con altre discipline del significato: linguistica, filosofìa, ermeneutica, etnologia, teoria della comunicazione, critica letteraria. Questa antologia si focalizza sul momento che precede le pratiche analitiche della scienza della significazione, ovvero su quella competenza che costituisce l'ossatura dell'attività semiotica come critica della cultura e della società. Partendo dalle riflessioni della linguistica, dalle suggestioni dell'antropologia, dagli studi sulla cultura, si giunge alla svolta semiotica che ha orientato questa disciplina verso le sue ricerche più attuali e le ipotesi future. Niente più collezioni di segni, ma esplorazioni e sperimentazioni con testi e discorsi, passioni e corpi, per dar senso e valore alla contemporaneità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.