Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cautela del sistema penale. Misure e mezzi di impugnazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cautela del sistema penale. Misure e mezzi di impugnazione
Titolo La cautela del sistema penale. Misure e mezzi di impugnazione
Curatore
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XIX-527
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788813358181
 
50,00 47,50
 
Risparmi: €  2,50 (sconto 5%)

 
Il volume si propone l'obbiettivo di tracciare un quadro completo e aggiornato della disciplina delle misure cautelari penali, personali e reali. Si tratta di un tema di estrema attualità all'esito delle rilevanti modifiche intervenute in materia nell'intervallo 2013-2015, con le quali il legislatore ha inteso dare una risposta strutturale al problema del sovraffollamento carcerario e scongiurare nuove condanne da parte della Corte Europea per i Diritti dell'Uomo nonché adeguare il sistema processuale alle linee tracciate dai reiterati interventi della Corte costituzionale e della Corte di cassazione, volti a mitigare il rigore di taluni istituti introdotti in passato sull'onda dell'emergenza ed a rendere più stringente il controllo sulla sussistenza dei presupposti delle misure. Il fenomeno della cautela penale viene trattato sia dal punto di vista statico, avendo riguardo ai requisiti di applicazione delle misure, sia dal punto di vista dinamico, attraverso la disamina delle vicende modificative ed estintive della misura e della disciplina delle impugnazioni, sempre tenendo in considerazione la copiosa elaborazione giurisprudenziale, quanto mai rilevante in materia 'de libertate' quale fonte del "diritto vivente" ad integrazione del disposto normativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.