Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

(In)tessere relazioni educative. Teorie e pratiche di inclusione in contesti di vulnerabilità

Consulta il prodotto

sconto
5%
(In)tessere relazioni educative. Teorie e pratiche di inclusione in contesti di vulnerabilità
Titolo (In)tessere relazioni educative. Teorie e pratiche di inclusione in contesti di vulnerabilità
Curatori ,
Collana I territori dell'educazione, 20
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788835107989
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il volume si inserisce in un filone di ricerca delle curatrici e propone differenti apporti teorico-pratici sulla relazione educativa. Sono aspetti critici e sguardi diversi per snodare e schiudere il tema della relazione educativa ai fini di favorire l’inclusione sociale con particolare attenzione alle vulnerabilità odierne. Negli ultimi anni, il modello educativo assistenzialistico centrato sulla necessità ha dato il passo a modelli di accompagnamento che pongono al centro la relazione educativa in un’ottica di educazione alla responsabilità, alla co-costruzione di progettazione formativa. Educatori, insegnanti, formatori, operatori socio-culturali e sanitari contribuiscono a tessere relazioni di cura, di apprendimento e di formazione con le persone in contesti di vulnerabilità. Il volume è caratterizzato da contributi eterogenei sulla questione della relazione educativa che, insieme, partecipano alla costruzione di uno sguardo poliedrico, multiforme, complesso. Sguardi su tele, contributi che consentono di esplorare due orizzonti di ricerca: la relazione educativa in un contesto storico-sociale contemporaneo e il significato della relazione educativa con le sue caratteristiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.