Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il restauro del crocifisso ligneo di Antonio da Sangallo il Vecchio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il restauro del crocifisso ligneo di Antonio da Sangallo il Vecchio
Titolo Il restauro del crocifisso ligneo di Antonio da Sangallo il Vecchio
Curatore
Introduzione
Collana Esperienza di restauro
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788879709569
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Il volume 'racconta' "il progetto, messo a punto da Giorgio Bonsanti, di sottoporre a un consolidamento e a un restauro completo il Crocifisso ligneo policromo di mano di un Sangallo, si crede Antonio, approdato nel tempo all'atrio della cappella di San Luca nella Santissima Annunziata, caposaldo religioso dell'Accademia delle Arti del Disegno. Francesca Spagnoli, con l'Opificio delle Pietre Dure ed altri esperti scientifici per la diagnostica, nonché la Soprintendenza nell'azione di tutela, ha così potuto compiere un magistrale intervento che ha del prodigioso nel recuperare la scultura rinascimentale. Il racconto a più voci del restauro, in questo volume, rivela in tutta la sua complessità il percorso compiuto, che ha portato al nuovo e pieno apprezzamento del Crocifisso, nella fermezza dei suoi volumi e nel naturalismo della sua policromia. Il corpo sofferente e glorioso del Figlio dell'Uomo, che gli artisti fiorentini del Quattro-Cinquecento celebrarono in innumerevoli versioni, si presenta qui nella sua proporzionalità armoniosa e nella sua avvenenza patetica, con quella carnale evidenza che solo la scultura lignea policroma sa conferire alle immagini. [...]" (Cristina Acidini)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.