Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il comico. Teorie, forme, rappresentazioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il comico. Teorie, forme, rappresentazioni
Titolo Il comico. Teorie, forme, rappresentazioni
Curatori , ,
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 334
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788833392943
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Fenomeno paradigmatico dell’esperienza umana, il comico è da sempre oggetto di riflessione del pensiero occidentale e non ancora esaurito tema di dibattito. I tentativi di definire il comico come forza sociale, antropologica e psichica, di spiegare il fenomeno estetico nelle varie forme del comico quotidiano e del comico artistico e letterario, la descrizione del comico come rappresentazione, anche dal punto di vista linguistico della comicità verbale, sembrano convergere nel rilevare una procedura di contraddizione e negazione del nesso logico che in molti casi ha per effetto la risata. La riflessione su teoria e prassi del comico non preclude la possibilità di analizzarne le manifestazioni storiche e sociali, cognitive e individuali. Il volume raccoglie una serie di contributi nati in occasione del seminario tridottorale "Teorie e forme del comico" e rielaborati per la pubblicazione. Scopo del volume è presentare un'indagine sul comico da prospettive diverse, alla ricerca di una nuova visione transdisciplinare, utile anche oltre i confini dell’esercitazione critica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.