Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grammatica, lessico e dimensioni di variazione nella LIS

Consulta il prodotto

sconto
5%
Grammatica, lessico e dimensioni di variazione nella LIS
Titolo Grammatica, lessico e dimensioni di variazione nella LIS
Curatori , ,
Collana Lingua, traduzione e didattica, 33
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788856845532
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
I contributi raccolti in questo volume illustrano la ricerca più recente sulla lingua dei segni italiana e si soffermano in particolare su alcuni aspetti grammaticali e lessicali soggetti a variazione. Vengono presentate anche le motivazioni, il percorso e le scelte metodologiche che hanno portato alla creazione del Corpus LIS, un corpus di filmati che documentano le produzioni di 165 segnanti provenienti da 10 città (Torino, Milano, Brescia, Bologna, Firenze, Roma, Salerno, Bari, Catanzaro, Ragusa) e che è rappresentativo delle varietà di LIS utilizzate nel territorio nazionale. I risultati delle prime indagini effettuate sul Corpus LIS rivelano i tratti, talvolta sorprendenti, del processo di standardizzazione in atto. Sono discusse anche alcune situazioni particolari di uso della LIS: quando si modifica per adattarsi alla situazione di sordo-cecità dei segnanti, quando è parlata da bilingui udenti, e quando è il risultato di una traduzione. Il volume si rivolge non solo a assistenti alla comunicazione, studenti e interpreti di LIS, ma anche a studenti e specialisti di linguistica e di altre lingue, che vogliano comparare le lingue vocali con una lingua segnata. Per i sordi segnanti si tratta di uno strumento per riflettere sulla propria lingua, un aspetto importante della propria cultura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.