Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giacomo Ferrari. Un uomo, una terra, una storia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Giacomo Ferrari. Un uomo, una terra, una storia
Titolo Giacomo Ferrari. Un uomo, una terra, una storia
Curatori , ,
Collana Studi storici Carocci, 50
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 445
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788843028214
 
31,50 29,93
 
Risparmi: €  1,57 (sconto 5%)

 
La vita di Giacomo Ferrari (1887-1974) rappresenta un paradigma esemplare dell'evoluzione di una borghesia democratica di matrice risorgimentale. Nato nella roccaforte repubblicana di Langhirano, figlio di esponenti liberali e mazziniani, fratello di un interventista di sinistra caduto sul Carso, padre di un partigiano morto in combattimento, fu socialista intriso di cultura democratica, si oppose allo squadrismo e fu fermamente avverso al regime. La crisi bellica e la necessità di un antifascismo attivo lo spinsero nel 1942 ad aderire al Partito comunista, cui rimase sempre fedele. Nel 1944 venne eletto comandante unico delle formazioni partigiane parmensi. Fu prefetto di Parma, poi ministro dei Trasporti fino al 1947 e dal 1951 al 1963 sindaco di Parma.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.