Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011
Titolo Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011
Curatore
Collana ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 48
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788856845877
 
24,50 23,28
 
Risparmi: €  1,22 (sconto 5%)

 
Gli stranieri presenti nel nostro paese all'inizio del 2011 sono cinque milioni e quattrocento mila. Una realtà assodata che da diciassette anni il Rapporto analizza in tutti i suoi aspetti. In questa sede il fenomeno dell'immigrazione è approfondito tenendo conto degli eventi che hanno caratterizzato il 2011, anno della "Primavera araba" che ha causato nuove migrazioni dal Nord Africa verso l'Italia e l'Europa. Il 2011 è però anche l'anno in cui la crisi economica, ancora in corso, ha colpito soprattutto le fasce deboli della popolazione, tra cui gli immigrati. Come di consueto sono presi in considerazione alcuni ambiti di particolare rilievo come il lavoro, la sanità, la situazione abitativa, gli orientamenti degli italiani verso l'immigrazione, la scuola, dove gli alunni di cittadinanza non italiana continuano ad aumentare. Il Rapporto presenta inoltre utili approfondimenti su altri temi: l'accesso degli stranieri al credito, la devianza, la conoscenza della lingua, il contratto di integrazione in Italia e in alcuni paesi europei. Il libro è strutturato in quattro sezioni: "Il quadro generale", le "Aree di attenzione", gli "Approfondimenti" e "Lo scenario internazionale"
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.