Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il teatro lancia bombe nei cervelli. Articoli, critiche, recensioni (1915-1920)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il teatro lancia bombe nei cervelli. Articoli, critiche, recensioni (1915-1920)
Titolo Il teatro lancia bombe nei cervelli. Articoli, critiche, recensioni (1915-1920)
Autore
Curatore
Collana Filosofie del teatro, 31
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 235
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788857542744
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Una raccolta di articoli pubblicati sulle pagine de "l'Avanti" tra il 1915 e il 1920 per riscoprire la produzione di critico teatrale di un allora giovanissimo Antonio Gramsci. Prima di passare il testimone a Piero Gobetti, Gramsci svolse con grande passione l'impegno di cronista teatrale per conto del quotidiano socialista. Durante questo periodo, si distinse come uno dei pochi in grado di porre attenzione e di cogliere i risvolti sociologici e ideologico-politici legati al messaggio culturale che il teatro, per sua natura, genera. Era la fase in cui l'ideologia borghese conosceva in Italia un momento di profonda crisi. Nei suoi commenti, spesso polemici e corrosivi, Gramsci non mancò di evidenziare un rispecchiamento tra la decadenza dello spirito borghese e il conformismo di certe opere teatrali. L'attività di giornalista militante e di acuto pensatore politico, che ha doverosamente consacrato il filosofo sardo come una delle menti più lucide del nostro Novecento, non può dunque essere disgiunta da questa raccolta di scritti, tutt'altro che marginali da un punto di vista sia qualitativo sia quantitativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.