Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le misure patrimoniali contro la criminalità organizzata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le misure patrimoniali contro la criminalità organizzata
Titolo Le misure patrimoniali contro la criminalità organizzata
Autori , ,
Collana Orientamenti di merito
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VIII-336
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788814158407
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Nell'ambito delle strategie moderne di lotta contro la criminalità organizzata, il tema delle misure patrimoniali sta assumendo una sempre maggiore centralità, sia sul piano della realtà giudiziaria che su quello del dibattito giuridico. Il volume esamina le misure di prevenzione previste dall'ordinamento italiano per contrastare l'accumulo di patrimoni illeciti: la confisca e il sequestro. Partendo dall'esame dell'applicazione oggettiva e soggettiva delle misure l'opera analizza il procedimento di prevenzione da ultimo modificato sia dal decreto sicurezza (dl. 23 maggio 2008 convertito con modificazioni nella legge 24 luglio 2008, n. 125 e legge 15 luglio 2009 n. 94) che dal decreto 4 febbraio 2010 n. 14, convertito in legge il 30 marzo 2010 non ancora pubblicato). Quest'ultimo decreto ha radicalmente inciso tutta la materia dell'amministrazione dei beni confiscati prevedendo l'istituzione di un'agenzia nazionale i cui compiti sono quelli di amministrare e custodire i beni sequestrati e confiscati. Le citate novità normative hanno portato a compimento un percorso scandito dalle pronunce dei giudici di merito e di legittimità accuratamente commentate dagli autori.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.