Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vino e reti di sviluppo. Percorsi enoturistici e figure imprenditoriali dell'enologia siciliana di qualità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vino e reti di sviluppo. Percorsi enoturistici e figure imprenditoriali dell'enologia siciliana di qualità
Titolo Vino e reti di sviluppo. Percorsi enoturistici e figure imprenditoriali dell'enologia siciliana di qualità
Autore
Collana Comunicazione, istituzioni, mutamento sociale. Ricerche, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788846472038
 
26,50 25,18
 
Risparmi: €  1,32 (sconto 5%)

 
La ricerca presentata in questo volume individua nella realtà vitivinicola siciliana il campo di osservazione per l'analisi di alcune dimensioni critiche dei processi di sviluppo locale, tra le quali acquista centralità quella del "capitale sociale". Quest'ultimo si configura come costrutto concettuale strategico per lo studio di esperienze di aggregazione nel territorio, fra attori pubblici e privati, mirate alla costruzione negoziata di "reti di sviluppo". Le "Strade del vino" siciliane, intese come "sistema integrato di offerta turistica", rappresentano un caso paradigmatico di tali processi di partecipazione a progetti di sviluppo a spiccata valenza territoriale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.