Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diciottenni senza confini. Il capitale interculturale d'Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diciottenni senza confini. Il capitale interculturale d'Italia
Titolo Diciottenni senza confini. Il capitale interculturale d'Italia
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 982
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 111
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788843073740
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Gabriele frequenta l'ultimo anno di liceo a Milano, ma è appena tornato da un anno a Mosca: ha imparato il russo e ha provato sulla sua pelle cosa vuol dire sentirsi straniero. Nura è bresciana da sempre, ma parla arabo in casa e italiano a scuola, e passa le sue vacanze estive dai nonni in Egitto. Giulia abita a Varese, la sua migliore amica si chiama Xiao, e nel tempo libero studia tedesco per costruirsi un futuro da ricercatrice in Germania... I protagonisti di questo libro hanno diciotto anni, un cognome italiano o straniero, e il passaporto nella tasca dei jeans. Sono "senza confini" anche quando non hanno mai attraversato le frontiere d'Europa. Le loro amicizie sui banchi di scuola costituiscono, più di qualsiasi lezione di educazione civica, la miglior occasione di formazione a una cittadinanza plurale e cosmopolita. Abbiamo raccolto le voci e le storie della prima generazione che cresce in Italia a "pane e intercultura", destinata a mettere in discussione ogni nostra consolidata idea di cittadinanza e mobilità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.