Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nella notte dei tempi. Un viaggio nell'affascinante mondo dei miti dell'antica Grecia. Per la Scuola media

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nella notte dei tempi. Un viaggio nell'affascinante mondo dei miti dell'antica Grecia. Per la Scuola media
Titolo Nella notte dei tempi. Un viaggio nell'affascinante mondo dei miti dell'antica Grecia. Per la Scuola media
Autore
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788882440237
 
14,40 13,68
 
Risparmi: €  0,72 (sconto 5%)

 
Se i nomi dei pianeti del sistema solare e delle costellazioni, ma anche quelli di molte città del meridione d'Italia, ci riconducono alla mitologia greca, vuol dire che il fascino di quei miti straordinari non ha mai conosciuto l'oblio nel corso dei secoli; se oggi tanti nomi del mondo animale e vegetale ci ricordano dèi olimpici, ninfe, satiri o mostri, significa che quei tempi, pur così lontani, vivono ancora; se, ammirando lo spettacolo dell'arcobaleno, pensiamo a una fanciulla che, volando nel cielo, lascia una magica scia di colori, o che un vulcano in eruzione sia lira di un prigioniero sepolto sotto quelle rocce, ci accorgiamo di amare un mondo che mai scomparirà. Nella notte dei tempi si propone di narrare quelle storie, quei tempi e il fascino che da essi si sprigiona, presentando le splendide ninfe dei boschi e dei monti, gli orripilanti e giganteschi mostri, gli eroi audaci e generosi, ma soprattutto gli straordinari dèi olimpici. Splendidi o meschini, amanti della quiete, ma spesso attaccabrighe, sinceri, ma anche ipocriti e bugiardi, seri, ma ugualmente pronti alla burla, gli dèi si distinguono dagli uomini solo perché sono immortali. Li sentiamo simili a noi e a noi vicini. Forse è per questo che il loro fascino, per sempre, sfuggirà all'oblio. Completano il testo l'introduzione Le origini del mito e il Dizionarietto mitologico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.