Il volume, basandosi su una grande quantità di fonti, contribuisce a sfatare l'assunto che in questo conflitto ci si trovasse di fronte al confronto monolitico tra realtà interstatuali antitetiche. In campo occidentale il monolitismo non ci fu. Il lavoro descrive come la coalizione politico-militare che agiva in Corea sotto l'egida delle Nazioni Unite fosse percorsa da un sostanziale dissenso tra Gran Bretagna e Stati Uniti, dissenso che, se non riguardava la sostanza dell'azione, fu decisivo nella definizione della forma e nel por termine alla guerra con l'armistizio del 1953.