Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'assegnazione della casa. Separazione, divorzio, famiglia di fatto, successione, ordine di protezione

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'assegnazione della casa. Separazione, divorzio, famiglia di fatto, successione, ordine di protezione
Titolo L'assegnazione della casa. Separazione, divorzio, famiglia di fatto, successione, ordine di protezione
Autore
Collana Legale. Trattato di Diritto civile
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 310
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788838775291
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
L'opera, aggiornata alla legge 10 dicembre 2012, n. 219 (riforma sulla disciplina concernente la prole naturale) e agli ultimi orientamenti giurisprudenziali, affronta la tematica sull'assegnazione della casa familiare, analizzandone la natura, l'evoluzione normativa, i limiti applicativi, gli effetti e le casistiche pratiche, in ogni contesto relativo alla crisi familiare (separazione personale dei coniugi, divorzio, matrimonio putativo e cessazione delle convivenze more uxorio) ed in rapporto a qualsiasi titolo di godimento originario sull'immobile adibito a residenza familiare. Oltre alla disciplina sull'assegnazione della casa familiare, il testo analizza anche gli altri istituti giuridici connessi alla rottura dei rapporti di convivenza endofamiliare nel suo complesso, in particolar modo gli effetti penali e civili conseguenti all'indebita violazione del relativo obbligo, il diritto successorio del coniuge a permanere nell'abitazione familiare e la disciplina sugli obblighi di allontanamento conseguenti all'emissione di un ordine di protezione familiare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.