Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il futuro che (non) c'è. Costruire un domani migliore con la demografia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il futuro che (non) c'è. Costruire un domani migliore con la demografia
Titolo Il futuro che (non) c'è. Costruire un domani migliore con la demografia
Autori ,
Collana Itinerari
Editore Università Bocconi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 163
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788883502460
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Welfare, lavoro, cultura, mercato, democrazia, innovazione, sviluppo sostenibile: questi temi evocano sempre più spesso apprensione e timori, come se ogni questione di ampio respiro fosse all'origine di nuovi problemi e ulteriori insicurezze. Eppure è in queste parole che si nasconde il futuro. Ma che cosa hanno in comune i processi di trasformazione che segnano questo scorcio di secolo? Una chiave di lettura efficace per spiegare e unificare fenomeni tanto complessi è offerta dalla demografia: con la sua capacità di interpretare i mutamenti che rivoluzionano i rapporti tra le generazioni, la vita dei singoli e le loro interazioni, dimostra come solo ponendo al centro le persone si possa produrre vera crescita. La sfida sta nel mettere in relazione positiva da un lato l'aggiunta di qualità (e non solo di anni) alla nostra vita, dall'altro la possibilità di contribuire al benessere condiviso, per tutti e a tutte le età, misurabile non solo in termini di ricchezza materiale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.