Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Impresa e capitale sociale nel diritto della crisi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Impresa e capitale sociale nel diritto della crisi
Titolo Impresa e capitale sociale nel diritto della crisi
Autore
Collana Diritto commerciale interno e internazionale, 61
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-240
Pubblicazione 09/2014
Numero edizione 2
ISBN 9788834849156
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Il lavoro analizza il ruolo assunto dall'impresa nel tessuto economico-sociale del nostro ordinamento. Particolare attenzione viene dedicata ad alcuni istituti cardine relativi all'impresa societaria, anche con riferimento agli aspetti patologici dell'esercizio dell'attività imprenditoriale, allorquando l'impresa si trovi in una situazione di crisi. L'attenzione viene quindi focalizzata su alcuni principi del diritto dell'impresa esercitata in forma collettiva, attualmente coinvolti in un processo che si può definire di destrutturazione o "decommercializzazione" del diritto societario. Emblema fondante di tale processo, con riferimento alla crisi di impresa, è la recente introduzione nell'ordinamento italiano dell'art. 182-sexies l.f., che, sospendendo, in situazioni di crisi, l'applicazione della disciplina in tema di riduzione obbligatoria del capitale e la relativa causa di scioglimento, da un lato, si inserisce nell'ambito delle soluzioni commerciali della crisi di impresa - in un'ottica di cd. ricommercializzazione del diritto fallimentare dall'altro costituisce un elemento di progressiva destrutturazione dei capisaldi dell'impresa societaria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.