Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il paradigma accogliente. La filosofia interculturale in Raimon Panikkar

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il paradigma accogliente. La filosofia interculturale in Raimon Panikkar
Titolo Il paradigma accogliente. La filosofia interculturale in Raimon Panikkar
Autore
Collana Triquetra Cirpit, 1
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 137
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788857510088
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
La provocazione che Raimon Panikkar ha mosso alla filosofia occidentale consiste nell'essere stato egli stesso un interlocutore ironico del pensiero oggettivante, capace di rispondere con il silenzio alla ricerca autoreferenziale di oggettività e di indicare una via esperienziale per la comprensione della realtà. La sua lettura critica del genio classificatore della modernità ha tratto ispirazione sia dalle forme di pensiero premoderne sia dalle visioni del mondo orientali, specialmente indica e buddhista, aprendo un percorso piuttosto inedito fra le prospettive della filosofia contemporanea. Il punto di partenza della riflessione filosofica di Panikkar è l'esame critico del processo di identificazione fra essere e pensiero. Il problema epistemologico sul quale essa si è concentrata è il superamento della frammentazione della conoscenza. L'esito cui è giunta è la descrizione di un approccio aperto nel quale la comprensione della realtà non derivi dalla separazione fra le parti e dalla loro definizione, ma dall'accoglienza della molteplicità in un orizzonte costitutivamente relazionale e unitario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.