Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riprendiamoci il cibo! Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola

Consulta il prodotto

sconto
5%
Riprendiamoci il cibo! Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola
Titolo Riprendiamoci il cibo! Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola
Autori , ,
Prefazione
Collana Le talpe
Editore Altreconomia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788865164839
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Il cibo è una scelta, non solo quando si va a far la spesa. Attraverso le nostre azioni di cittadini e le nostre scelte agro-alimentari, infatti, possiamo decidere insieme ai contadini che cosa e come seminare e coltivare e - alla fine della filiera - che cosa portare in tavola. Questo libro spiega i concetti di sovranità alimentare e di democrazia alimentare raccontando le buone pratiche e le reti già esistenti in Italia e non solo: dalle CSA - le comunità di sostegno all'agricoltura che mettono in relazione diretta tra gli agricoltori e la comunità locale -, ai PGS - il Sistema di Garanzia Partecipata territoriale che certifica in modo collaborativo i prodotti e le pratiche agricole-. Fino alle FoodCoop - i supermercati collettivi - e ai Gruppi d'acquisto solidale. Per ribadire che il cibo - from fark to fork, dalla terra alla tavola - è (anche) una questione politica, di giustizia sociale e alimentare. Un libro essenziale per capire il rapporto tra agricoltura e cibo oggi e che si rivolge non solo a singoli lettori, ma alle organizzazioni della società civile e alle amministrazioni locali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.