Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dante. Altri accertamenti e punti critici

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dante. Altri accertamenti e punti critici
Titolo Dante. Altri accertamenti e punti critici
Autore
Collana Letteratura italiana. Saggi e strumenti, 42
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788891781727
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
In questo volume l’autore ritorna su alcune questioni fondamentali della critica dantesca, aggiornando e integrando i suoi contributi usciti nell’ultimo decennio. Vengono innanzitutto offerte nuove prove contro l’autenticità della cosiddetta "Epistola a Cangrande" e di altri testi dubbi (compresa una lettera di recente attribuita a Dante), sempre partendo da un’attenta ricognizione storico-filologica, però non disgiunta dall’interpretazione critica dei dati e degli indizi: un’operazione indispensabile ma a volte sottovalutata, specie quando non si tiene conto degli elementi stilistici e intertestuali specifici. Per questo un’ampia serie di contributi mira ad accertare l’esatta semantica di luoghi testuali molto importanti, come il finale della Vita nova o vari passi del Poema sacro assai controversi, oppure i limiti interpretativi che debbono essere tenuti se si esamina una figura come quella del Veltro. Si tratta di punti critici determinanti per l’esegesi dell’intera opera dantesca, anche in rapporto alla sua concezione dell’ispirazione poetica, qui indagata attraverso le Egloghe; su questi punti si fondano alcune letture complessive degli ultimi canti del Paradiso, nelle quali vengono messi a frutto strumenti forniti dalle nuove stilistiche cognitive. Nell’insieme emergono con evidenza le linee che possono consentire di collegare il diagramma storico delle opere dantesche alla loro interpretazione più aggiornata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.