Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus: Biblioteca

Tutte le nostre collane

Scienza e filosofia. Riflessioni epistemologiche su Francesco Barone

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 96
Francesco Barone è stato uno dei più importanti filosofi della scienza (e non solo) del '900 italiano. Oltre a ciò, è stato il "fondatore" dell'istituto, ora Dipartimento, di Filosofia dell'Università di Pisa. A un anno circa dalla sua scomparsa gli è stata dedicata una giornata di studio di cui i testi raccolti in questo volume sono la traccia. I testi principali, affidati a Aldo Giorgio Gargani, Giulio Giorello e Corrado Sinigaglia, toccano i temi generali del suo lavoro epistemologico, con particolare riferimento a Copernico (di cui curò l'edizione italiana delle opere per i Classici UTET) e Husserl (la cui impostazione, tesa a connettere gli sviluppi formali della logica con l'indagine trascendentale sui principi di evidenza, fu uno dei punti fissi della ricerca di Barone). Aspetti ulteriori della ricerca baroniana (il realismo, il razionalismo critico, Leibniz,...) sono l'oggetto dei rimanenti saggi. Il volume contiene poi un inedito baroniano, si tratta del saggio "Un profilo della filosofia della scienza italiana del '900" scritto a quattro mani con Enrico Moriconi.
10,00 9,50

La Biblioteca storica della Fisica Tecnica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 288
Il libro riporta il patrimonio dei testi e dei manuali che sono appartenuti agli Istituti di Fisica Tecnica delle Facoltà di Ingegneria italiane, allora soltanto dieci (attualmente più di quaranta), dalla loro fondazione fino al 1950. Esso si configura quindi come una vera e propria ideale biblioteca storica, da cui si possono ricavare e valutare nella giusta prospettiva i fondamenti culturali dei docenti che in Italia coltivano la termodinamica applicata, la scienza delle macchine termiche e degli impianti, la trasmissione del calore, i problemi energetici e quanto altro da queste discipline deriva.
18,00 17,10

Le radici della Resistenza. Donne e guerra, donne in guerra. Atti del Convegno di studi (Carrara, 7 luglio 2004)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il volume nasce da un progetto di ricerca finanziato dal Comune di Carrara, dalla Provincia di Massa-Carrara e dalla Regione Toscana in occasione del 60° anniversario della manifestazione di Piazza delle Erbe: l'11 luglio 1944 centinaia di donne protestarono per le strade di Carrara contro l'ordine di evacuazione della città imposto dagli occupanti tedeschi. Il volume cerca di restituire l'esperienza delle donne in guerra nella sua complessità, cogliendone alcuni aspetti peculiari: dal rapporto con la violenza subita e con il lutto da elaborare alla creatività di alcuni loro gesti, garanti di una sopravvivenza altrimenti difficile. Il volume si conclude con alcune interviste alle protagoniste dell'epoca.
10,00 9,50

Beni culturali. Prospettive e incognite del nuovo codice. Atti del Convegno (Pisa, 6 novembre 2003)

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 136
Contestualmente all'entrata in vigore del Nuovo Codice dei beni culturali, il primo maggio del 2004, vengono pubblicati gli atti del primo convegno nazionale dedicato al nuovo testo legislativo, tenutosi nell'Aula magna storica dell'Università di Pisa il 6 novembre del 2003. Il volume raccoglie gli interventi della giornata di studi. I singoli contributi così come la tavola rotonda conclusiva testimoniano della vivacità del dibattito e dell'attualità dei temi affrontati. Il libro si chiude con una appendice in cui viene pubblicato per intero il testo del Nuovo Codice e una mozione redatta a conclusione dei lavori.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.