Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Economia

Tutte le nostre collane

Microeconomia. Ediz. Mylab

Microeconomia. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: XXI-736
La nuova edizione di questo manuale tratta i temi che giocano un ruolo chiave nello studio della microeconomia, dalla teoria dei giochi e delle strategie competitive, al ruolo dell’incertezza e dell’informazione, dall’analisi dei prezzi a quella dei mercati. Oltre 100 casi presentati sono tratti dal mondo reale. Tra i nuovi esempi e argomenti: il mercato dei taxi e delle vetture di piazza (Uber e Lyft); la fabbrica delle batterie di Tesla (“Gigafactory”); il prezzo dei libri di testo; l’utilizzo delle carte di debito; l’economia dell’ambiente. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente, tra le altre risorse, la versione digitale del volume, un set di domande a risposta multipla e le flashcard. È inoltre possibile accedere alla piattaforma MyEconLab, con numerosi esercizi, video, verifiche e grafici animati.
58,00

Economia aziendale. Ediz. mylab

Economia aziendale. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 352
Un manuale progettato per gli studenti che affrontano un primo corso di Economia aziendale, che accosta alla chiarezza e al rigore della presentazione dei vari contenuti un ricco corredo di materiali didattici a supporto di un apprendimento efficace. Contiene un codice per accedere alla piattaforma MyLab con il laboratorio per l'apprendimento personalizzato; libro digitale: la versione digitale del manuale fruibile anche su tablet e smartphone; materiale didattico: quiz di autovalutazione, esercizi da elaborare, video case study, approfondimenti.
38,00

Marketing management. Ediz. mylab. Con eText

Marketing management. Ediz. mylab. Con eText

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: XXXV-1024
Marketing Management è il manuale di marketing di gran lunga più longevo e diffuso al mondo; testo ideale per corsi istituzionali avanzati (lauree magistrali e MBA), è diventato negli anni il must-have nella biblioteca di ogni manager, consulente o practitioner che a qualunque titolo opera nella gestione di imprese e organizzazioni, pubbliche e private. Edizione dopo edizione, il manuale ha sempre confermato la sua leadership per ampiezza, profondità e rilevanza - pratica e teorica - degli argomenti trattati. E la quindicesima edizione continua su questa scia, registrando i cambiamenti intervenuti nella disciplina negli ultimi anni. Cambiamenti che hanno origine nella tecnologia e nel modo con cui questa entra nella vita delle persone e delle organizzazioni, modificandone i comportamenti individuali e sociali. Anche per questo motivo il volume è corredato da un importante repertorio di supplementi digitali (quiz interattivi, video di approfondimento, collegamento alla piattaforma di e-learning MyMarketingLab) che risulteranno utili sia a chi usa il testo per motivi di studio sia a chi lo consulta per motivi professionali. Importante inoltre sottolineare, anche per questa edizione, il rilevante apporto dei due co-autori italiani, che hanno arricchito il testo di contenuti, dati, esempi e casi riferiti alla realtà del nostro continente, trattando quindi le esperienze di imprese nazionali o europee, e introducendo esempi relativi ai mercati emergenti (BRICS) e aree rurali del mondo, considerando che, per molte imprese nostrane (ma non solo), lo sviluppo sarà possibile solo estendendo la presenza globale in questi mercati.
75,00

Valutazioni e analisi di bilancio. Aggiornato ai nuovi principi OIC

Valutazioni e analisi di bilancio. Aggiornato ai nuovi principi OIC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: X-416
Il testo, destinato principalmente agli studenti universitari del triennio della Facoltà di Economia e ai professionisti che operano in campo amministrativo, si pone l'obiettivo di illustrare le logiche che guidano la valutazione di stime e congetture e gli strumenti tramite cui analizzare il bilancio e farne emergere le potenzialità informative. Questa nuova edizione è stata aggiornata e rivista alla luce dei nuovi principi contabili internazionali, ed incorpora molti dei suggerimenti raccolti dagli studenti durante l'attività didattica in aula. Il volume è frutto dell'impegno e della competenza dei docenti di ruolo impegnati nella ricerca e nella didattica in tema di Contabilità e Bilancio del Dipartimento di Accounting dell'Università Bocconi. Con Mylab.
54,00

Economia e sviluppo diseguale. Fatti, teorie, politiche

Economia e sviluppo diseguale. Fatti, teorie, politiche

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: XII-240
Dall'analisi delle caratteristiche che hanno contraddistinto lo sviluppo economico dei diversi paesi, gli autori evidenziano il ruolo svolto dalle disuguaglianze nello scandire l'evoluzione dei sistemi economici. Dall'osservazione emerge come fra le aree territoriali e i settori produttivi caratterizzati da diversi livelli di sviluppo, sia economico che sociale, si sia consolidato un insieme di legami particolarmente stretti. L'elemento di fondo che viene sottolineato è dato dal rapporto complementare, se non addirittura funzionale, che si è stratificato nel corso del tempo. L'approccio adottato propone le tematiche tradizionali dell'economia dello sviluppo analizzate in questa prospettiva, cioè ponendo al centro dell'analisi il ruolo assunto dalle disuguaglianze, sia interne a uno stesso paese sia fra diversi paesi.
23,00

Fondamenti dei mercati di futures e opzioni

Fondamenti dei mercati di futures e opzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2011
pagine: XXVIII-658
Rivista e completamente aggiornata, la settima edizione di Fondamenti dei mercati di futures e opzioni contiene numerose novità: un nuovo capitolo su cartolarizzazioni e crisi creditizia del 2007; un nuovo capitolo su stock options per impiegati e dirigenti; nuovi materiali su: l'indice VIX, le futures-style options, le gap options e gli organi di compensazione e garanzia per i derivati OTC; una rassegna del CAPM e di concetti statistici di base alla fine del Capitolo 3; l'utilizzo di un esempio con dati reali per presentare il calcolo del VaR. Il CD allegato contiene il software DerivaGem che consente di valutare anche i derivati creditizi. Le funzioni di DerivaGem possono essere utilizzate con OpenOffice dagli utenti Mac e Linux, inoltre il codice su cui si basano le funzioni è ora accessibile.
48,00

Esercizi, problemi e casi di programmazione e controllo

Esercizi, problemi e casi di programmazione e controllo

Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2011
pagine: 432
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.