Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Economia

Tutte le nostre collane

Strategia aziendale. Ediz. mylab. Con eText

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 544
“Il cambiamento del contesto nel quale operano organizzazioni e imprese ha avuto negli ultimi anni accentuate accelerazioni, mettendo in discussione assetti consolidati e lasciando prefigurare scenari fino a poco tempo fa imprevisti. L'innovazione tecnologica sta rompendo gli equilibri esistenti di alcuni settori e la convergenza tecnologica coinvolge business considerati finora molto distanti tra loro. Nuovi modelli di business stanno contribuendo a ridisegnare le regole competitive di interi settori, modificando la dimensione delle barriere all' entrata e ampliando la varietà dei prodotti o servizi che il mercato considera come potenziali sostituti dell' offerta tradizionale degli incumbent.” (Dalla Prefazione)
42,00 39,90

Finanza aziendale. Principi e pratica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: 496
Ogni progetto didattico Pearson è composto da un manuale di riferimento e da una serie di supporti digitali - piattaforme di e-learning, e-Text e siti dedicati - che accrescono la qualità dello studio, riducono i tempi di apprendimento, aiutano a misurare il livello di preparazione raggiunto tramite test ed esercizi di autovalutazione. L'esperienza nazionale e internazionale mostra che i prodotti didattici Pearson migliorano in maniera significativa i risultati raggiunti.
42,00 39,90

Economia industriale. Concorrenza, strategie e politiche pubbliche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: XI-448
Oltre agli argomenti tradizionali, tipici di un manuale accademico, il testo presenta anche gli sviluppi più recenti, come il posizionamento dei prodotti (differenziazione, pubblicità, ricerca e sviluppo), i comportamenti strategici nei confronti dei rivali (politiche predatorie, restrizioni verticali, fusioni e acquisizioni) e i diversi tipi di discriminazione dei prezzi, consolidando così la visione che attribuisce al comportamento delle imprese un ruolo centrale nel determinare l'assetto dei mercati e i risultati economici. Il volume è indirizzato a studenti universitari che hanno una conoscenza della teoria microeconomica ma anche a coloro che, pur non possedendo tale conoscenza, possono acquisirne i concetti base nei capitoli iniziali del volume che, in modo sintetico, riprendono i cardini della teoria microeconomica dai quali l'economia industriale si è sviluppata.
42,00 39,90

Microeconomia. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: 496
Pearson Learning Solution nasce dall'esperienza del principale editore educational nel mondo. Ogni progetto didattico Pearson è composto da un manuale di riferimento e da una serie di supporti digitali - piattaforme di e-learning, eText e siti dedicati - che accrescono la qualità dello studio, riducono i tempi di apprendimento, aiutano a misurare il livello di preparazione raggiunto tramite test ed esercizi di autovalutazione. L'esperienza nazionale e internazionale mostra che i prodotti didattici Pearson migliorano in maniera significativa i risultati raggiunti.
39,00 37,05

Logistica e supply chain management

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: 288
"I temi della logistica e della supply chain hanno assunto, negli ultimi anni, una crescente rilevanza, sia per la progressiva deverticalizzazione dei processi industriali legata alle scelte di esternalizzazione, sia per la globalizzazione degli scambi sia, infine, per la sofisticazione delle nuove tecnologie dell'ICT, che abilitano processi di connessione e integrazione inimmaginabili solo sino a qualche anno fa. Il presente testo, sviluppato da un gruppo di ricercatori e studiosi sotto la guida di Mara Bergamaschi e Angelo Renoldi, è il frutto di una serie di riflessioni maturate nel corso di un quadriennio nel quale, presso l'Università degli Studi di Bergamo e in collaborazione con la Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi e il MIT-Zaragoza Logistic Center e grazie al generoso sostegno della Fondazione Italcementi, si sono realizzati tre cicli di dottorato focalizzati sui temi del management della logistica. L'opera, articolata in undici capitoli, raccoglie una serie di contributi i quali, pur redatti nella forma di saggi indipendenti, risultano tra loro coordinati e legati in un disegno complessivo, finalizzato ad accompagnare lungo un percorso che esprime la varietà di chiavi interpretative che connotano la gestione dei processi logistici nelle aziende industriali sia gli uomini d'azienda sia gli studenti in formazione che aspirano a diventarlo." (dall'introduzione di Alberto Grondo)
31,00 29,45

Supply chain management. Strategie, processi, performance. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: IX-320
In questi ultimi anni la gestione delle operations e della supply chain ha acquisito un ruolo centrale in numerose imprese. Molti imprenditori e manager hanno compreso che la gestione dei processi di acquisto, trasformazione, distribuzione dei prodotti e di erogazione dei servizi trascende la mera dimensione "operativa" per assumere una valenza fortemente strategica. Oggi ci si aspetta che le attività di operations e supply chain management svolgano un ruolo significativo non solo nell'assecondare la direzione strategica d'azienda, ma anche nel l'orientarla verso il raggiungimento di un successo competitivo duraturo. Inoltre, se fino a pochi anni fa la gestione delle operations e della supply chain sembrava essere rilevante soprattutto nel settore manifatturiero e in alcune organizzazioni che erogavano servizi standardizzati di massa, oggi è universalmente riconosciuto che i suoi principi fondanti possono essere applicati a tutti i tipi di impresa, sia nella produzione di beni sia nell'erogazione di servizi, alle organizzazioni di grandi dimensioni come alle strutture più limitate, alle aziende pubbliche o private, finalizzate al profitto o non-profit. Un'ulteriore considerazione che giustifica questo diffuso interesse verso le tematiche trattate nel testo risiede nel fatto che tutti i manager sono di fatto "operations manager".
33,00 31,35

Strategia e valore. Le scelte del marketing strategico

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 304
Un inquadramento chiaro e sintetico dei principali strumenti e processi decisionali coinvolti nella pianificazione e nel controllo delle attività di marketing, un manuale indispensabile per gli studenti che devono analizzare i casi di marketing in aula, per i manager; coinvolti nello sviluppo e nell'implementazione dei piani di marketing e per gli alti dirigenti, che potranno così apprezzare meglio l'analiticità e la misurabilità di una progettazione di marketing ad alto livello.
29,00 27,55

Marketing. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: XII-416
La continua evoluzione del marketing in risposta alle accelerazioni impresse dalla diffusione delle nuove tecnologie, dalla crisi economica, dai cambiamenti climatici - tutti fattori che aumentano la complessità e la competizione nei mercati globali - ne evidenzia più che mai il ruolo imprescindibile oggi svolto nelle aziende private e pubbliche, profit e non profit. L'esigenza di implementare il marketing come orientamento totale dell'azienda - con le sue sfumature e reinterpretazioni - è accompagnata dall'aumentata accessibilità ad alcuni dei suoi strumenti fondamentali. Il risultato è che sempre più aziende, realizzando le potenzialità d'internazionalizzazione del proprio business, si aprono all'adozione di un approccio di marketing, prima precluso o difficile per i più piccoli. Nel contempo, da alcuni anni si assiste alla proliferazione di pubblicazioni, riviste scientifiche e di impronta manageriale, di siti e blog specializzati, nonché di monografie concernenti questa disciplina. Nel mercato sono attualmente presenti molti manuali validi, ma lo studente-tipo è cambiato: i nativi digitali hanno una forma mentis differente e studiano in modo diverso. Sono caratterizzati dalla cultura del salto e dello schema, e da un conseguente e crescente bisogno di sintesi e di interdisciplinarietà nell'apprendimento. Il presente lavoro nasce proprio dall'esigenza di rendere disponibile uno strumento di apprendimento costruito in modo innovativo...
37,00 35,15

Il marketing nei settori creativi. Generare valore per il cliente tramite l'esperienza della creatività. Con eText

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 448
"Da molti anni ormai, numerosi studiosi in vari Paesi del mondo si dedicano alla ricerca sul marketing nei settori creativi. Ciononostante, rispetto ad altre aree di investigazione, la quantità di ricerche su questo tema è ancora relativamente limitata. In particolare, la gran parte degli studi è dedicata a specifici ambiti all'interno del più ampio insieme dei settori creativi (per esempio al marketing dei film, della musica, delle arti visuali, del turismo e altro), dando evidenza alle specificità di ognuno. Invece solamente pochi considerano i punti di similarità tra questi settori e li usano per identificare e suggerire appropriati modelli manageriali. Questa è la ragione principale che mi ha spinto a scrivere questo libro. Da molti anni faccio ricerca, insegno e svolgo attività di consulenza nel campo del marketing dei settori creativi. Il mio obiettivo specifico in questo libro è di elaborare un modello di marketing che sia adatto ed efficace per le organizzazioni che ho conosciuto in questi anni, e che operano in settori che possono essere definiti creativi, qualunque essi siano. Le tre parole chiave di questo modello sono valore, esperienza e creatività. Infatti, la mia convinzione è che il marketing dei settori creativi debba occuparsi della creazione di valore per i clienti attraverso l'esperienza della creatività..." (Dalla prefazione)
39,00 37,05

La pratica del lean management nell'IT. Agilità e miglioramento continuo

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: XX-256
Una produzione senza difetti, a costo più basso, in grado di mantenere il ritmo impartito, con il coinvolgimento di ogni dipendente e in un clima di serenità? Ma com'è possibile che un modello uscito dall'industria automobilistica si applichi al mondo delle linee di codice e dei server? E come si giunge a formulare regole di gestione specifiche per i sistemi informativi che siano compatibili con il lean management? Per gli editori di software e le direzioni informatiche, il lean management è il passo decisivo per ottenere un cambiamento operativo davvero radicale e allo stesso tempo la soddisfazione dei propri clienti. Attraverso l'esame di quattro casi concreti, il libro illustra: Come fare del cliente il motore del miglioramento. Perché il just-in time e la produzione senza difetti - i due pilastri della Lean - si applicano perfettamente al mondo dell'informatica. Qual è la natura delle azioni effettuate, delle difficoltà incontrate e dei risultati ottenuti. Questa guida pratica traccia la nuova tendenza del management informatico. È lo strumento per ogni azienda intenzionata a "ricaricare" i suoi team informatici e nello stesso tempo a migliorare la soddisfazione del cliente.
31,00 29,45

Sistemi di controllo di gestione

Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: 336
35,00 33,25

Economia

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: XXVII-637
Il libro illustra tutti i concetti dell'economia necessari a uno studente che non deve andare oltre il livello introduttivo della disciplina. Gli argomenti sono spiegati in modo semplice, senza utilizzare complicati formalismi matematici. L'ordine di presentazione dei contenuti rispecchia sempre quello delle università italiane, a differenza dei testi concorrenti. Per agevolare la comprensione dei concetti teorici, in ciascun capitolo sono presenti numerosissimi box (circa 200 in tutto il libro) con esempi e riferimenti concreti al mondo economico reale. Questo manuale e corredato da un sito web dedicato in cui sono disponibili ulteriori risorse didattiche per gli studenti.
51,00 48,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.