Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Uomonatura

Tutte le nostre collane

Nuove scoperte dagli scavi di Baratti. Archeologia in cantiere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 79
"Lavori pubblici e archeologia hanno da sempre in Italia un rapporto problematico. Tuttavia le nuove normative di archeologia preventiva hanno reso possibile la realizzazione di grandi infrastrutture territoriali salvaguardando siti archeologici che solo pochi anni fa sarebbero andati irrimediabilmente distrutti. La realizzazione del sistema fognario di Baratti (Piombino), da parte di ASA Spa, si inserisce in questa cornice: lungo il tracciato per la posa in opera delle tubature sono state infatti messe in luce 15 tombe, alcune delle quali ancora intatte. Questo volume costituisce il catalogo di una piccola mostra allestita nelle sale del Museo Archeologico del territorio di Populonia di Piombino e del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno che intende rendere conto alla cittadinanza delle scoperte effettuate a Baratti, grazie alla feconda collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana."
10,00 9,50

Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 207
Con il primo dei quattro volumi in programma, i due autori iniziano un percorso lungo il quale troveremo trecento borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto ma velato di malinconia. E tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, per farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Apuane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Strade pubbliche e percorsi segnati dal CAI facilitano la conoscenza di questi luoghi.
12,50 11,88

Toscana coltura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 155
La grande attrattiva che la Toscana esercita nei milioni di persone che ogni anno vengono a visitarla e in tutti quelli che vorrebbero fare un viaggio in questa terra è fortemente legata all'agricoltura. La Toscana, così com'è, non è nata per un miracolo della natura, ma per il lavoro dell'uomo che ha saputo modificarla rispettandola e traendone il meglio: lavorando i campi, piantando gli alberi (ma anche tagliandoli dove e quando necessario), costruendo paesi, città, borghi e casolari che si sono integrati con il paesaggio, bonificando le paludi e costruendo sponde e canali per arginare le piene dei fiumi. Questo libro, che raccoglie immagini storiche dell'agricoltura toscana e della ruralità di oggi, ne è una testimonianza perfetta: la Toscana è figlia dell'agricoltura, quella di tante e tante generazioni che l'hanno plasmata nei secoli e quella di oggi, che rappresenta il nostro presente e la sfida del futuro. Una sfida che va oltre la cartolina, che si basa sulla valorizzazione di quello che abbiamo ereditato e sull'energia e la volontà degli imprenditori e dei giovani per inventarsi un nuovo futuro.
36,00 34,20

I tesori del monte Pisano. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 143
Questa guida è il secondo volume della trilogia "I tesori del Monte Pisano", dedicata alle ricchezze naturalistiche delle aree protette del Monte Pisano e va ad arricchire le pubblicazioni riunite sotto la collana dei "Quaderni del Metato". La guida è uno strumento pratico e utile per promuovere e diffondere la conoscenza, la tutela e il rispetto degli ambienti naturali. Il linguaggio scientifico è chiaro e semplice e l'uso delle immagini e dei colori ne facilita la consultazione. Il vero elemento di novità è costituito dal fatto che il volume non è una semplice guida, bensì una gioco-guida in quanto contiene all'interno un gioco a punti ideato per stimolare il lettore all'esplorazione e all'osservazione della natura.
11,50 10,93

Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 221
Quattro volumi, raccontati e illustrati da oltre 1000 fotografie. All'interno di questo percorso troviamo 300 borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto, ma velato di malinconia e tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Apuane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Completano l'ambiente boschi e pinete che rendono il paesaggio uno dei più verdi d'Italia, una moltitudine di fiori e piante, una ricca e variegata fauna. Strade pubbliche e percorsi segnati dal CAI facilitano la conoscenza di questi luoghi.
12,50 11,88

Il parco Migliarino. San Rossore Massaciuccoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 111
Il Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli rappresenta oggi una realtà di significativo spessore nel contesto di area che comprende le province di Pisa e Lucca: esso si estende non solo su un'ampia porzione della costa toscana, ma anche in una fascia più interna che giunge fino ai piedi dei monti lucchesi, oltre il Lago di Massaciuccoli, e alle porte di due importanti centri abitati (Pisa e Viareggio). La guida di Cecchini e Gorreri costituisce un punto di partenza per avvicinarsi al Parco, conoscere le risorse naturali delle varie tenute e le peculiarità del territorio, delle quali spesso sono poco consapevoli addirittura le stesse comunità locali che ricadono nel suo interno e per le quali il Parco costituisce un enorme arricchimento di qualità di vita.
9,00 8,55

20,00 19,00

Flora, vegetazione ed ambiente delle isole dell'arcipelago toscano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 240
Un volume ricco di foto originali - anche di rare specie endemiche -, che è rivolto a tutti gli appassionati e studiosi di botanica, ma anche semplicemente a chi intende godere delle esuberanti e spettacolari fioriture che trasformano le scogliere salsedinose, le garighe e le macchie delle isole, in tavolozze di colori. Dopo alcuni cenni sulle particolari condizioni climatiche che caratterizzano le isole dell'arcipelago toscano, vengono descritte le complesse vicende geologiche che hanno favorito la nascita di questi lembi di terra tra il Mar Ligure e il Tirreno, e le flore e i tipi di vegetazione che li hanno colonizzati nel corso dei millenni. Per le isole più grandi - Capraia, Elba, Giglio, e Giannutri - sono descritti alcuni itinerari e siti di interesse botanico
19,00 18,05

Cinque Terre. Vigneti con vista mare. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 128
Come spesso accade, le persone arrivate da luoghi diversi, si interessano in particolar modo alla loro nuova "patria d'elezione" e a volte la vedono da angolature diverse rispetto a chi vi è nato. E ciò che è successo all'autrice di questo coloratissimo libro che, figlia di fotografo ed esperta conoscitrice dei bisogni di viaggiatori e curiosi, ha percorso sentieri, girato paesi, esplorato boschi e vigneti, arrivando a concludere che proprio la viticoltura è come un file rouge che attraversa la storia delle Cinque Terre e ne fa quello che oggi sono: un paesaggio unico al mondo, tra cielo e mare, creato e mantenuto dall'uomo.
24,00 22,80

Strade di ciclismo a Firenze. 19+1 itinerari per bici da corsa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il territorio che circonda il capoluogo fiorentino, per la sua varietà morfologica, si presta perfettamente alla pratica del ciclismo, agonistico e turistico: pianure, colline dolci e aspre, muri terribili, montagne accoglienti o durissime creano una perfetta palestra di ciclismo a cielo aperto che racchiude, a distanza di pedale, una straordinaria varietà di "terreni" di allenamento e gara. Questa guida presenta e racconta diciannove itinerari di ciclismo su strada che attraversano quattro aree geografiche distinte, situate attorno al capoluogo toscano: il Chianti, il Mugello, la Montagna fiorentina, il Montalbano e la Val dì Pesa. Ciascun itinerario, scelto e testato per minimizzare la presenza del traffico e massimizzare il piacere di andare in bicicletta, è stato pensato per scoprire una storia, fatta di passato, presente e futuro del ciclismo, ma anche di arte, architettura, paesaggio. Ogni percorso è accompagnato da grafici planimetrici e altimetrici, che rendono la lettura del percorso rapida, facile e sicura, sia in fase di studio, sia durante l'uscita vera e propria: la guida, grazie al formato piccolo e compatto, si adatta alle tasche posteriori dell'abbigliamento ciclistico, garantendo facilità di trasporto e di consultazione in tempo reale. L'ultima "tappa" di questo libro riguarda il circuito del Mondiale di Ciclismo del 2013.
14,00 13,30

I tesori del monte Pisano. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questa guida è il primo volume di una trilogia dedicata alle ricchezze naturalistiche delle aree protette del Monte Pisano. La guida è stata realizzata con un linguaggio scientifico estremamente chiaro, semplice e utile per promuovere e diffondere la conoscenza, la tutela e il rispetto degli ambienti naturali. Il vero elemento di novità è costituito dall'uso del testo, non redatto per la semplice consultazione ma per essere uno strumento di guida nell'escursione trasformandola in un gioco di osservazione, scoperta e contatto, un testo-gioco che sfida il dettaglio dei contenuti e invita alla comprensione del contesto.
11,50 10,93

Nuova guida Isola di Capraia. Natura, storia, escursioni via terra e via mare, indicazioni turistiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 175
Una nuova guida per l'isola di Capraia ricca di contenuti e illustrazioni, aggiornata per quanto riguarda le scoperte scientifiche in campo naturalistico di quest'ultimi anni e che prende in considerazione, per la prima volta, aspetti insoliti come "l'aria di Capraia" una risorsa ambientale da tenere in grande considerazione, e organismi importanti come i Licheni che raramente sono trattati nelle guide. Anche la storia umana riveste un ruolo importante in questa guida e il lettore ne può seguire l'evoluzione dalla preistoria ai giorni nostri. Una visita al Paese è consigliata per comprendere meglio il viver civile, nel corso di centinaia d'anni, di una forte e illuminata comunità, che ormai è considerata "estinta". L'isola gode oggi della protezione del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, ed è di fatto nella Rete Natura 2000. Sono riportate anche le principali manifestazione isolane, e sono descritti il giro dell'isola in barca e gli itinerari a piedi.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.