Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica Practica: I musicolibri

Tutte le nostre collane

Marika suona l'armonica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 50
È finita la scuola e Marika, come tutte le estati, raggiunge i nonni in montagna. Una mattina Marika accompagna il nonno al pascolo e lui, dopo aver pranzato su un bel prato fiorito, le racconta la storia della sua armonica da cui non si separa mai e che suona spesso, soprattutto per lei. Marika scopre che il nonno suonava in una blues band e che i suoi amici musicisti erano… un opossum, una gatta, un alligatore, un serpente, un pellicano, un procione e due anatre. Ognuno di loro parlava una lingua diversa, ma tutti erano accumunati dalla passione per la musica blues. Anche Marika avrà dal nonno in regalo la sua prima armonica e troverà amici musicisti con cui formare una band. Un libro illustrato che avvicina i bambini alla musica con allegria. Con il Qr-code si possono ascoltare gli strumenti e la musica della blues band del nonno. Scopri se ti piace la musica blues. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La casa delle note

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 32
Nel bosco della musica una casa speciale a cinque piani trasforma chi la abita in una nota musicale. I sette personaggi che decideranno di abitarla saranno le sette note, ognuna con un suo colore. Tutti vorrebbero entrare a curiosare, non resta che inserire nella toppa Chiave di Violino e Chiave di Basso e sbirciare dentro! Una favola illustrata per far sì che anche i più piccoli possano avvicinarsi alla scrittura musicale in modo facile e divertente. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Il metodo MuViLab. La musica prende vita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un nuovo metodo di educazione musicale di base per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con oltre 100 attività, esercizi, giochi ed indicazioni didattiche per scoprire, capire, fare ed inventare musica in modo spontaneo e gioioso. Un ricco repertorio di filastrocche, canzoni e brani strumentali originali (con partiture e file audio) pronti per essere utilizzati in aula ed eseguiti in pubblico in saggi o lezioni aperte! Attività alla portata di insegnanti senza particolari competenze musicali, ma anche di docenti di musica ed esperti, che ne arricchiranno la proposta. Un metodo che valorizza e stimola la partecipazione attiva dei bambini. Materiali realizzabili a diversi livelli di difficoltà, per una proposta trasversale dall’infanzia all’ultimo ciclo della scuola primaria. Oltre 100 attività di movimento, parole, suoni, giochi, esercitazioni ritmiche ed un nuovo repertorio vocale e strumentale. Illustrazioni grafiche e spiegazioni chiare che rendono le attività semplici e divertenti. Prefazione di Arturo Brachetti.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.