Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Quaderni Fortuna/SX

Tutte le nostre collane

I giovani nel Partito Democratico. Idee per una comunità che avanza

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 155
A quattro anni dalla sua fondazione, il Partito democratico non ha ancora concluso la sua opera di auto-strutturazione in termini di forme, contenuti, valori. Questo volume prova pertanto a fornire un contributo a tale opera di definizione, proponendo di ricorrere al concetto di "comunità" per interpretare il Pd e il ruolo che esso può svolgere nella società italiana. Una comunità da intendersi in senso del tutto nuovo, come comunità che include e non esclude, che accoglie e non rifiuta. Il tutto sullo sfondo di una visione della "democrazia" concepita come inequivalenza e valorizzazione egualitaria della singolarità: una visione diversa e distante da ogni forma di indistinzione, massificazione e livellamento. È questo il messaggio che il libro propone ai lettori, con un'attenzione particolare ai giovani del Partito democratico, a coloro che incarnano una nuova comunità che avanza e che non ha nessuna intenzione di fermarsi. Un messaggio dunque, o meglio un appello, se non addirittura un primo passo verso un Manifesto dei giovani del, nel e per il Pd. In vista di una sua ri-generazione democratica e della nascita di quell'homo democraticus di cui il nostro Paese mostra ormai di non poter più fare a meno.
15,00 14,25

La filosofia di Beppe Grillo. Il Movimento 5 Stelle

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 118
Se lo si guarda senza pregiudizi, è difficile negare che il "movimento 5 stelle" promosso da Beppe Grillo rappresenti la principale novità emersa sulla scena politica italiana degli ultimi anni. Ed è forse per questo che politici e commentari stentano a prenderne le misure e tendono a giudicarlo con un misto di fastidio e sufficienza. Nel tentativo, per lo più, di ricondurlo a esperienze già esaurite o di declassarlo a semplice espressione risentita dell'anti-politica. Forse è invece giunto il momento di comprendere la "filosofia" del movimento e di proporre un primo bilancio, per valutare se e in quale misura i "grillini" anticipino un modo di fare politica che ha molto a che fare con il nostro futuro.
12,00 11,40

Raccontando Marco Pannella... a ruota libera

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 131
Tessari racconta ai suoi studenti, ai giovani, "Pannella". Non è una biografia storica, né un profilo politico: è una favola. Il protagonista è Pannella, ovvero quello che incarna questa fantasia esistenziale. In questo racconto c'è un po' di tutto: le origini cattoliche, l'esperienza comunista, quella Radicale. Perfino il sogno di un futuro migliore che l'autore regala ai suoi ascoltatori. Postfazione di Luca Taddio.
14,00 13,30

Laicità e filosofia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 175
Le questioni della laicità e del laicismo rappresentano da sempre il terreno di una controversia giuridica, politica e ideologica. Tali questioni costituiscono però, in ultima istanza, anche una decisiva sfida per il pensiero. Se oggi della laicità si parla in tanti modi, luoghi, e nelle accezioni più varie, almeno nel nostro Paese, dove forte è l'influenza politica della Chiesa cattolica, si registra paradossalmente la mancanza di una vera riflessione critica che metta a fuoco le diverse dimensioni e i princìpi teorici della laicità stessa: a colmare questa lacuna sono rivolti i contributi di questo volume.
15,00 14,25

Amore civile. Dal diritto della tradizione al diritto della ragione

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 253
Il volume raccoglie i seguenti contributi: A continuità del progetto radicale e l'opera di Loris Fortuna (Marco Pannella); Diritto di famiglia europeo (Emma Bonino); Presentazione del progetto di riforma (Bruno De Filippis); Il mito della famiglia naturale, la rivoluzione dell'amore civile (Diego Galli); La famiglia e le sue forme (Guido Allegrezza); Le trasformazioni familiari in Italia: un approccio sociologico (Anna Laura Zanatta); Famiglia, affetti e sessualità. Una ragionevole decostruzione (Piergiorgio Donatelli); Amore civile e riforma del diritto di famiglia (Enrichetta Buchli); Il diritto di famiglia in una prospettiva di riforma (Francesco Bilotta); La parte del padre (Maurizio Quilici); Scienza e diritti: un nuovo codice civile (Filomena Gallo); È un dovere per tutti noi valorizzare questa proposta (Sergio Rovasio); Per un divorzio più rapido e meno costoso (Diego Sabatineli e Alessandro Gerardi); Dalle famiglie arcobaleno (Giuseppina La Delfa); Le nuove libertà non sono soltanto questioni di "minoranze" (Marco Cappato); Il riconoscimento giuridico delle comunità intenzionali (Elfo Frassino).
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.