Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Centro internazionale insubrico. Studi

Tutte le nostre collane

Contributo di Giulio Preti al razionalismo critico europeo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 184
16,00 15,20

Kafka a Milano. Le città, la testimonianza, la legge

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 286
Il volume raccoglie interventi su Kafka, o connessi al mondo kafkiano. Riguardano "Il Processo" (testimonianza, legge, colpa, situazioni estreme), racconti quali "Il messaggio dell'imperatore" (malattia della tradizione e tramonto del narrare), "Giuseppina la cantante" (eclissi del canto), "La "verità intorno a Sancio Pancia" (liberarsi di Don Chisciotte?), il brano sul "negativo del mio tempo", temi quali l'iconoclastia, la citazione, la speranza, la deformazione, l'oblio, lo studio. Ampio spazio è dato alle letture di Kafka di George Steiner e, nel contesto milanese, di allievi di Banfi quali Remo Cantoni ed Enzo Paci. A far da cerniera è il tema della città, articolato su più piani. Nel panorama delle città che Kafka incontrò ovviamente di gran lunga preminente è la sua città, Praga; ma tra le città che Kafka visitò un rilievo particolare assume Milano, la città italiana che Kafka meglio conobbe; non pochi, e pour cause, ipotizzano che il penultimo capitolo del "Processo" sia ambientato nell'interno del duomo di Milano. Milano fu anche la prima città in Italia che gli dedicò un'attenzione non trascurabile.
24,00 22,80

Lalla Romano e Daria Menicanti «mentre tu scrivi». Catalogo della mostra (Milano, 24 maggio-20 giugno 2012)

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 72
Lalla Romano e Daria Menicanti: un'amicizia tra donne raccontata con levità attraverso la scrittura e i segni grafici. Due mondi di affetti, intese, silenzi vengono qui presentati in documenti e manoscritti inediti. La scrittrice Lalla Romano e la poetessa Daria Menicanti avevano in comune il dono della parola nella sua scarnificata essenza. Per entrambe la scrittura è stata scelta di vita, dolore, ricerca di verità, apertura al mondo e navigazione "nei mari estremi". Voci e volti che emergono dalla memoria e ci elargiscono trame di linguaggio e di sapienza antica, sempre attuale e che interroga il nostro presente. Con un'intervista inedita a Daria Menicanti.
12,00 11,40

I luoghi di un'amicizia. Antonia Pozzi Vittorio Sereni 1933-1938

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 132
20,00 19,00

Giulio Preti: le opere e i giorni

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 112
14,00 13,30

18,00 17,10

Le radici della disuguaglianza. La potenza dei moderni

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 262
18,00 17,10

22,00 20,90

Giovanni Vailati. Epistemologo e maestro

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 194
18,00 17,10

Gilbert Simondon filosofo della mentalité technique

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 314
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.