Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Appalti & Contratti

Tutte le nostre collane

58,00 55,10

Il precontenzioso e l'attività paragiurisdizionale dell'AVCP

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 396
Il volume si inserisce nel dibattito sulle riforme strutturali necessarie per il rilancio del Paese. Gli autori avanzano proposte finalizzate a valorizzare, attraverso puntuali modifiche normative, istituti già presenti nell'ordinamento nazionale ma non ancora in grado di incidere in maniera significativa sul contenzioso in essere. Indicativo appare l'istituto del precontenzioso che - a seguito delle recenti modifiche apportate dall'Autorità al regolamento recante la sua disciplina - trova applicazione anche nella fase di esecuzione dei contratti favorendo in maniera consistente una contrazione del contenzioso sia dinnanzi al giudice amministrativo sia al giudice ordinario. Ma solo una previsione normativa che ne stabilisca il carattere vincolante consentirà di ottenere risultati significativi in termini di contenimento e riduzione del contenzioso. L'istituto può essere letto anche quale strumento di regolazione interpretativa a garanzia del corretto funzionamento del mercato dei contratti pubblici. L'opera affronta anche la dibattuta questione concernente le forme di esercizio da parte dell'Autorità del potere di regolazione del mercato di riferimento. L'esame trae spunto da una analisi sistematica delle funzioni istituzionali assegnate all'Autorità ed in particolare dell'esercizio dell'attività sanzionatoria, di vigilanza, di formulazione degli atti di determinazione e dei c.d. bandi-tipo.
45,00 42,75

L'informazione prefettizia nel contratto d'appalto

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 264
L'opera, con taglio operativo e aggiornata alla recente giurisprudenza, tratta del procedimento amministrativo per l'emissione dell'informazione prefettizia. Nell'analisi vengono presi in esame anche gli effetti dell'informazione antimafia interdittiva e la possibilità di non revocare il contratto. Non mancano le indicazioni degli strumenti di tutela per il destinatario della procedura in atto e l'individuazione della giurisdizione. Infine si analizza la casistica ricorrente e si completa il materiale con una specifica raccolta di giurisprudenza e un formulario inerente alla materia trattata.
34,00 32,30

Gli appalti pubblici dopo le recenti novità e il decreto «del fare»

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 740
La materia dei contratti pubblici continua ad essere interessata da una incessante produzione normativa, sempre più spesso espressione di decretazione d'urgenza e di legislazione "emergenziale". Il volume intende dare conto, con immediatezza ed approccio operativo, delle ultime, numerose ed importanti novità intervenute dalla "spending review" fino al recente decreto "del fare" (legge 98/2013), passando per il pacchetto di norme "anticorruzione". Il ritorno dell'aggiudicazione al netto del costo del personale ha riproposto agli operatori le criticità già rilevate in occasione dell'analoga previgente disposizione introdotta a suo tempo dal decreto "sviluppo". Le misure di "semplificazione" previste dal D.L. 69/2013 riguardano, tra l'altro, il DURC, il DUVRI, la proroga dei regimi transitori e degli adempimenti previsti dalla legge 190/2012, mentre le misure a favore delle imprese si ricollegano, tra le altre, all'anticipazione del prezzo negli appalti di lavori e al rafforzamento dell'obbligo di suddivisione in lotti funzionali degli appalti.
70,00 66,50

I contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nei settori speciali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 480
Il volume ricostruisce, attraverso moduli organici, la disciplina dei contratti nei settori speciali - originariamente definiti "esclusi" - della contrattualistica pubblica. Nel tentativo di proporre una visione sistematica della materia - vasta, complessa e diagonale rispetto all'impianto del codice dei contratti e del regolamento -, il lavoro coniuga l'analisi della normativa con l'esperienza pratica e la casistica, mettendone in luce tanto gli ambiti di continuità rispetto ai canoni generali quanto gli aspetti critici e più problematici. Una puntuale ricognizione delle prassi e della giurisprudenza di settore integra l'esame degli istituti, offrendo al lettore una visione pratica, asciutta e quanto più possibile orientata alla concretezza. Completa il testo, aggiornato ai decreti legislativi 33 e 39 del 2013 (trasparenza e incompatibilità degli incarichi), un'appendice che sintetizza e focalizza, anche sul piano regolamentare e interpretativo, la normativa di riferimento.
56,00 53,20

Subappalti e subcontratti pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 376
La disciplina del subappalto, pur oggetto di numerose modifiche normative, manifesta le principali criticità in relazione ad aspetti che il legislatore non ha mai affrontato organicamente, lasciando all'interprete e agli operatori, di volta in volta, il compito di districarsi. Il subappalto e i subcontratti "pubblici" sono tali non perché la pubblica amministrazione ne sia parte, ma in quanto il contratto d'appalto pubblico, che ne sta alla base, si riverbera procedimentalmente e, in una certa misura, negozialmente, sul contratto figliato. Il tentativo è quello di proporre un testo che consenta molteplici letture, da quella di inquadramento a quella di approfondimento e critica, segnalando via via i punti oscuri, fornendo il panorama delle interpretazioni dottrinarie e giurisprudenziali. L'opera è aggiornata sino al DPR 18 aprile 2013 in materia di White List. Completa il volume un Cd-Rom contenente degli schemi di atti compilabili e personalizzabili che si propongono agli operatori, oltre ad un corposo apparato di sentenze, circolari, documenti prassi e normativa.
42,00 39,90

La partecipazione alla gara di lavori pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 282
L'obiettivo di questa pubblicazione è quello di mettere a disposizione dell'operatore - prevalentemente l'impresa concorrente, ma anche la stazione appaltante - uno strumento il più possibile completo per affrontare la gara d'appalto e le inevitabili insidie che essa presenta. È un dato di fatto che norme non sempre chiare, interpretazioni non univoche, comportamenti difformi delle stazioni appaltanti, distrazione e superficialità delle imprese danno vita a provvedimenti di esclusione che, oltre a restringere il numero dei concorrenti, a loro volta sono spesso causa di contenzioso. E dagli errori in fase di gara possono derivare conseguenze molto pesanti. In primis per il concorrente che l'ha commesso, che rischia di vedere pregiudicata la possibilità di partecipare alla gara e quindi di acquisire la commessa. Ma anche per la stazione appaltante, a sua volta esposta al pericolo che l'errore possa portare a contestazioni e a contenzioso, fino all'invalidazione della gara e al conseguente differimento dell'esecuzione dell'opera, con pregiudizio anche dell'interesse pubblico sotteso alla realizzazione dell'opera stessa. Proprio con la finalità di ridurre questo rischio di errore, nel volume si segue puntualmente ogni fase fino alla presentazione dell'offerta, momento che segna il perfezionamento della proposta contrattuale da parte del concorrente, mentre volutamente non è considerata la fase di espletamento della gara.
34,00 32,30

Appalti in sanità dopo spending review e legge di stabilità 2013

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 280
35,00 33,25

I nuovi bisogni assicurativi nelle attività tecniche

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 600
L'opera affronta la tematica dei bisogni assicurativi nelle attività tecniche, siano esse svolte da operatori della pubblica amministrazione o da professionisti privati, con l'obiettivo di fornire una guida operativa, quasi di virgiliana concezione, per affrontare la scelta della polizza idonea, come sancito dal legislatore. Con uno stile colloquiale e coinvolgente, l'autrice, attraverso l'analisi della giurisprudenza, indirizza tutti i tecnici alla giusta scelta, partendo dalle esigenze assicurative per responsabilità civili (ex artt. 1669 e 2043 c.c.) fino ad arrivare a quelle per responsabilità da danni erariali davanti alla Corte dei conti (che coinvolgono anche i liberi professionisti).
56,00 53,20

Project management e opere pubbliche

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 138
La realizzazione di un'opera pubblica (una scuola, un ospedale, una strada, una tubazione del gas) è sicuramente uno dei processi realizzativi più complessi che si possa mettere in atto. Questa "guida" - sintesi di personali esperienze applicative del Project Management nella realizzazione di opere pubbliche - vuole fornire ai soggetti operanti (committente, professionista, impresa) gli elementi utili a identificare, implementare e utilizzare gli strumenti operativi che permettano di governare al meglio il processo realizzativo di un'opera pubblica. Il volume, grazie anche all'ausilio di numerose tabelle e diagrammi di flusso, è un pratico manuale d'uso che insegna passo dopo passo come realizzare un'opera pubblica applicando il Project Management.
38,00 36,10

Forniture e appalti di servizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 498
Il volume è una guida ragionata alle procedure di affidamento delle forniture e dei servizi e compendia un manuale di immediata consultazione, frutto di una particolare attenzione ai problemi pratici e un testo di maggior approfondimento, riferendosi ai contributi che la giurisprudenza amministrativa e l'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici esprimono costantemente. Del manuale pratico ha la struttura, la scansione e l'attenzione per l'operatività, seguendo nell'esposizione la sequenza del procedimento di affidamento; del testo di approfondimento ha i contenuti ed il corredo delle note, che si concentrano sulle norme applicabili, sulla giurisprudenza nazionale e comunitaria, sui numerosi pronunciamenti dell'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici che sono gli ancoraggi ed i riferimenti dell'operare. Il volume è aggiornato: alla Legge 6 novembre 2012 n. 190 (c.d. "Anticorruzione"), alla Legge n. 221/2012 (conversione in legge con modifiche del "Decreto Crescita bis") e al Bando Tipo dell'AVCP. Il Cd-Rom allegato contiene un'appendice normativa e documentale, nella quale possono essere reperiti agevolmente alcuni indispensabili strumenti di uso corrente per l'affidamento.
54,00 51,30

Guida rapida alla nuova disciplina dei lavori pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 418
Orientarsi nelle disposizioni che disciplinano il ciclo dell'appalto per la realizzazione di opere e lavori pubblici non è stato mai complesso come oggi. Il quadro normativo è ancora in magmatica evoluzione ed i soggetti che gravitano attorno ad esso (imprese, prestatori di servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria, operatori delle stazioni appaltanti e delle amministrazioni aggiudicatrici, etc.) sentono spesso il bisogno di individuare, agevolmente e rapidamente, la corretta disciplina delle varie fasi che caratterizzano il ciclo dell'appalto, dalla programmazione alla progettazione, dall'affidamento alla stipula del contratto, dall'esecuzione al collaudo finale, passando attraverso la complessa gestione del rapporto tra committenza ed impresa, spesso spigoloso e generoso di criticità e defatiganti contenziosi sia prima che dopo la stipula del contratto. È necessario dunque uno strumento snello ed essenziale che consenta tempestivamente l'individuazione di quelle informazioni necessarie per assumere decisioni improcrastinabili. Obiettivi principali del testo proposto sono dunque l'immediatezza, la chiarezza espositiva, l'efficacia e la rigorosità dei riferimenti per rintracciare le informazioni utili nelle singole fattispecie operative. Muoversi all'interno delle varie fasi del ciclo è ulteriormente agevolato dall'essenziale indice analitico e dalle annotazioni delle disposizioni e della prassi che accompagnano ogni capitolo del testo.
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.