Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Quaderni Dip.filos.-pol.Ist.univ.orient.

Tutte le nostre collane

Editoria e cultura a Napoli nel XVIII secolo

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 968
La storia del libro nella Napoli del '700: dalla produzione alla circolazione, dalle norme legislative sull'attività tipografica alla censura laica ed ecclesiastica. Dallo studio di un'ampia serie di stampatori e librai noti e meno noti e dei loro rapporti con altri centri editoriali italiani emerge un quadro dell'editoria napoletana settecentesca molto più animato e vivace di quanto non apparisse in passato. Napoli fu un grande centro della cultura europea, ma ben poco si conosceva delle condizioni materiali che resero possibile la produzione e la circolazione delle idee, delle strategie di comunicazione messe in opera da parte delle istituzioni statali e ecclesiastiche e degli ambienti intellettuali di formazione illuminista.
50,99 48,44

26,99 25,64

Piccolo trattato scettico sul senso comune

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1988
pagine: 100
30,00 28,50

La crisi del Regno di Napoli nella riflessione politica di Machiavelli e Guicciardini

La crisi del Regno di Napoli nella riflessione politica di Machiavelli e Guicciardini

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 432
I dieci studi che compongono questo libro trattano, l'uno indipendente dall'altro e tuttavia collegati dal problema generale, della crisi che nel corso degli ultimi due decenni del secolo XV portò alla fine dell'indipendenza del Regno di Napoli, vista, secondo due diverse riflessioni, da Machiavelli e da Guicciardini. Il primo seguì le vicende con distacco realistico di fronte al processo della potenza spagnola; il secondo col tormentato rimpianto per la fine della dinastia aragonese di Napoli, ch'era divenuta italiana e attendeva, con i Medici di Firenze, ad assicurare all'Italia la libertà da ogni pressione straniera. Sullo sfondo dell'opposizione baronale e degli errori commessi da politici irresponsabili c'è il vano orgoglio dell'italiano del Rinascimento, che non impedisce nè la discesa dei francesi, nè il definitivo sopravvento degli spagnoli.
37,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.