Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ugo Ruffolo

Biografia e opere di Ugo Ruffolo

AI act

Libro: Libro in brossura
pagine: 248
28,00 26,60

XXVI lezioni di diritto dell'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 496
Il diritto dell'Intelligenza Artificiale (A.I.) si avvia a diventare disciplina autonoma, ad alta vocazione interdisciplinare tra le scienze giuridiche, particolare considerazione dei profili etici ed elevata apertura al dialogo con altri saperi. Intende contribuirvi questo volume, che raccoglie contributi di accademici (ventiquattro ordinari di molteplici discipline in nove diversi atenei), capitani di imprese, emblematiche (IMA) o di settore (Vetrya), e legali o manager apicali di realtà rappresentative (Google, Sace, Unipol). Saggi redatti sulla suggestione d'una comune esperienza: il ciclo di seminari dell'Alma Mater in tema di “Intelligenza Artificiale e diritto”, promosso da Luca Mezzetti e coordinato da Ugo Ruffolo e Andrea Amidei. Non mera “pubblicazione degli atti”, dunque, ma successiva raccolta di scritti ordinata sia per capitoli (quasi “da manuale”) che in ventisei ideali lezioni. Le quali spaziano dal “cos'è” l'A.I. ai profili etici e costituzionali. E poi a “personalità elettronica” e diritti della persona; human enhancement e privacy; rapporti contrattuali e responsabilità “da algoritmo” (con il case study dell'autonomous vehicle); “illecito” – penale e non – della machina; creazioni algoritmiche; credit scoring e profiling assicurativo; giustizia predittiva e sentenze e provvedimenti robotici; corporate governance algoritmica; leva fiscale; dati e concorrenza; impresa 4.0 e ricadute sul mondo del lavoro. Ed altro ancora.
45,00 42,75

50,00 47,50

60,00 57,00

Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l'etica

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXIV-650
I tempi sono maturi per una fondazione organica del diritto dell'Intelligenza Artificiale quale "manifesto" della lex robotica e, in specie, della robotica self-learning. Il volume intende apportarvi un contributo, analizzando sia gli aspetti etici che quelli afferenti alle scienze giuridiche: dal diritto civile, commerciale e industriale a quello costituzionale, amministrativo, penale, tributario, del lavoro, processuale ed eurounitario. Gli esiti del confronto multidisciplinare fra giuristi testimoniano decisive aperture ad un maggior - e finora stentato - dialogo con le scienze tecniche di settore, e dunque fra le due culture, e poi fra teoria e prassi. Argomento centrale è la dialettica fra le istanze di innovazioni normative e la idoneità delle evoluzioni interpretative a dare mediazione giuridica compiuta a fenomeni "nuovi"; con le conseguenti proposte di articolate interpretazioni evolutive, censite dal volume, per tradurre in tecno-diritto le esigenze tecno etiche. L'opera, pur parlando a (e fra) etici e giuristi, resta agevolmente fruibile anche per i "non addetti". Ai quali altresì intende rivolgersi. Perché approfondisce, ma anche divulga, tematiche quali le responsabilità da Intelligenza Artificiale e da algoritmo; gli smart product e le auto self-driving; gli smart contract; i diritti della persona e le frontiere dello human enhancement come della privacy; le privative e i diritti d'autore sulle invenzioni e sulle opere robotiche; le emergenti problematiche societarie, antitrust, concorrenziali e nei rapporti di lavoro; i provvedimenti algoritmici e la cd. giustizia predittiva; la cyber-security; la "personalità elettronica". Prefazione di Guido Alpa e Augusto Barbera.
65,00 61,75

La nuova responsabilità medica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XIV-338
Le responsabilità della struttura e quella del medico ('strutturato' e non); le linee guida; il consenso informato; la privacy; le nuove frontiere: artificial intelligence, staminali, product liability, medicina estetica"; i profili processuali.
33,00 31,35

Intelligenza artificiale e responsabilità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XII-148
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.