Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tuono Pettinato

Biografia e opere di Bruce Weinstein

TUONEIDE

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
16,00 15,20

Diario di Vlad, aspirante vampiro

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nessuno di voi ha preso sul serio la storia delle doti speciali che possiede il vampiro Vladimiro. Ebbene, vi siete sbagliati di grosso. Vladimiro il ghiro, Vladimiro il fachiro, Vladimiro il crumiro, Vladimiro il tapiro. Ma chi è davvero Vlad? Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 192
La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati. E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. Scoprendo sempre più l'universo che ci circonda. La scienza può sbagliare? La risposta è sì. E non solo può, ma deve. Se sogni di diventare uno scienziato o una scienziata, preparati a farne di tutti i colori (e avvisa i tuoi genitori, così cominciano a mettersi il cuore in pace): il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai. Lo sanno bene gli scienziati di questo libro, dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all'astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome! Preparati a un viaggio tra gli asteroidi dell'epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dalla stella dell'astrofisica, Luca Perri, con i disegni di Tuono Pettinato. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

Nevermind. La biografia a fumetti di Kurt Kobain. Nuova edizione ampliata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 112
“Volevo raccontare la parte meno conosciuta della vita di Cobain: la sua infanzia felice di bambino dotato di un’immaginazione straordinaria, la sua precoce inclinazione per le arti e la sua iperattività. Uno scenario che cambia drasticamente con la separazione dei genitori, che sembra gettare un’ombra di tristezza sulla vita di Kurt, un senso di disillusione dal quale non si libererà mai più.” Il 5 aprile 1994, prima di togliersi la vita, Kurt Cobain lascia una lettera a Boddah, il suo amico immaginario: “Mi è andata bene, molto bene, e ne sono grato, ma è da quando ho sette anni che sono pieno di odio verso l’umanità in generale”. Non sono le parole che ci si aspetterebbe da un ventisettenne che, come leader dei Nirvana, ha conquistato le classifiche internazionali e rivoluzionato il concetto di rockstar. L’enorme successo di pubblico e critica, arrivato già al secondo disco, aveva solo peggiorato la depressione che accompagnava Cobain sin dall’infanzia. Per ricordare e riscoprire una figura così fragile e complessa, torna in una nuova edizione il tributo che gli ha reso un maestro del fumetto italiano: Tuono Pettinato. Nevermind è una biografia a a fumetti che coglie e restituisce la delicatezza di Cobain, il suo lato più autentico: quella rabbia bambina grazie alla quale è diventato – suo malgrado – la voce di una generazione. E nella storia di questo poeta grunge cresciuto tra i terrificanti bulli dei boschi americani, Tuono vede il ri esso della propria tenerezza, un fumettista di prima classe che, sotto la travolgente vena comica, ha sempre nascosto un’irresistibile ferocia e una profonda capacità di introspezione.
16,00 15,20

Corpicino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
Corpicino è la storia di un delitto efferato, un infanticidio, e della forza del giornalista Martinelli, che cerca di risolvere l'enigma della morte del piccolo Marcellino Diotisalvi. L'onesto reporter di nera troverà davanti a sé le miserie televisive che lucrano sul caso e dovrà affrontare le ciniche richieste dei suoi superiori, che rimproverano a Martinelli di non essere abbastanza truce nei suoi articoli, come il pubblico brama. Martinelli è davvero pronto a affrontare l'Orrore? Chi ha ucciso Marcellino? Chi è il Mostro? Datelo alla folla!
22,00 20,90

Vacanze in scatola

Libro: Libro rilegato
editore: Canicola
anno edizione: 2020
pagine: 48
Nuvolario è in partenza con i suoi genitori per le vacanze estive, ma subito un ingorgo in autostrada li costringe a stare bloccati nel traffico. Grazie al potere immaginifico di trasfigurare la realtà tipica dell’infanzia, un mondo sorprendente prende forma davanti ai suoi occhi. Il finestrino dell’auto attraverso cui guardare fuori diventa trampolino di lancio su un mondo strampalato e dissacrante: compaiono gibboni affamati e ciminiere fumanti, le aree di sosta si trasformano in castelli medievali che nascondono bambine ribelli, e i ladri di borotalco ne approfittano per svicolare dalla polizia. L’avventura surreale, a tratti onirica, di Nuvolario, fa eco a "L’inventore dei sogni" di Ian McEwan evocando lo stile grottesco di due maestri dell’illustrazione contemporanea: Anthony Browne e Claude Ponti. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Qualcosa

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 178
La Principessa Qualcosa di Troppo è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la Principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Smarrita, Qualcosa di Troppo prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la Principessa scopre il valore del «non-fare», del silenzio, perfino della noia: tutto quello da cui è abituata a fuggire. Tanto che, presto, Qualcosa di Troppo si ribella. E si tuffa in Smorfialibro, il nuovo modo di comunicare per cui tutti nel regno sembrano essere impazziti, e, pur di non fermarsi e di non sentire l'insopportabile «nostalgia di Niente» che la perseguita, vive tante, troppe avventure… Chiara Gamberale si concentra sul rischio che corriamo a volere riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e che cosa vogliamo. Grazie a un tono sognante e divertito, e al tocco surreale delle illustrazioni di Tuono Pettinato, Qualcosa ci aiuta così a difenderci dal Troppo. Ma, soprattutto, ci invita a fare pace col Niente.
13,00 12,35

Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico

Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 192
La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati. E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. Scoprendo sempre più l'universo che ci circonda. La scienza può sbagliare? La risposta è sì. E non solo può, ma deve. Se sogni di diventare uno scienziato o una scienziata, preparati a farne di tutti i colori (e avvisa i tuoi genitori, così cominciano a mettersi il cuore in pace): il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai. Lo sanno bene gli scienziati di questo libro, dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all'astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome! Preparati a un viaggio tra gli asteroidi dell'epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dalla stella dell'astrofisica, Luca Perri, con i disegni di Tuono Pettinato. Età di lettura: da 10 anni.
15,90

I racconti del prof. Henri

Libro: Libro in brossura
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2017
pagine: 109
La fisica e la medicina sono legate dai contributi fondamentali che l’una ha dato all’altra, in particolare a partire dalla fine dell’Ottocento fino a giungere ai giorni nostri. Questo libro vuole raccontare ai ragazzi questi legami cercando di spiegare, con sufficiente rigore scientifico, i fenomeni fisici che sono alla base delle molte tecniche diagnostiche e terapeutiche ormai diffuse nella cultura popolare. Il testo è inframezzato da un ricco corredo di fumetti e questo al fine di rendere la lettura, più chiara, accattivante e leggera.
12,90 12,26

Vita con Lloyd. I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginario

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 154
A volte, quando si è a corto di buoni consigli, gli amici tocca inventarseli. Ed è proprio quello che ha fatto Simone Tempia, quando ha deciso di creare su Facebook il suo Lloyd, un maggiordomo immaginario che con un rapido scambio di battute riesce sempre a trovare una risposta ai dilemmi quotidiani del suo sir. Nel giro di poco tempo, molti fedeli lettori si sono appassionati a questi dialoghi che, con elegante sintesi, toccano argomenti come l'amore, il passare degli anni, la paura e la ricerca della felicità. I migliori post di "Vita con Lloyd", insieme a molti inediti, sono stati raccolti in questo libro: un piccolo scrigno di ironia e saggezza.
15,00 14,25

E se nessuno mi becca? Breve trattato di etica per ragazzi

Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2013
pagine: 168
Ci sono domande a cui è difficile trovare risposte convincenti: che fare quando a comportarsi male sono i genitori? Quando si può non rispettare una promessa? Bisogna essere sempre sinceri, a costo di essere brutali? Posso lasciare la mia ragazza con un'email? Piccole questioni, situazioni quotidiane che ogni ragazzo si trova ad affrontare, ma che possono e devono essere fonte di crescita personale. Partendo da cinque principi pratici, con tantissimi esempi concreti a casa, a scuola, con gli amici, questo libro mira a guidare i ragazzi verso la costruzione di una convivenza più rispettosa e serena con gli altri ma anche, e soprattutto, con se stessi. Per diventare adulti nel senso più nobile del termine, senza necessità di scorciatoie. Età di lettura: da 11 anni.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.