Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Semplici

Biografia e opere di Stefania Semplici

Didattica di base dell'italiano L2

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 1468
Il volume si rivolge ai docenti di italiano l2 in formazione iniziale, sia italiani sia stranieri con competenze in italiano almeno a livello B2, e agli studenti che, in Italia e all’estero, intendono diventare docenti di italiano L2. Scritto in modo chiaro e ricco di esempi, il libro affronta alcuni argomenti fondamentali per una didattica di base dell’italiano come lingua non materna: i vari tipi di apprendenti, caratterizzati in base all’età, al livello di competenza e alle motivazioni; i diversi approcci, le metodologie didattiche e i modelli operativi a cui fanno riferimento le operazioni svolte dai docenti; i criteri per la selezione dei testi da utilizzare in classe; le attività da proporre ai discenti per sviluppare le competenze linguistico-comunicative; la grammatica italiana e le modalità per sviluppare la competenza metalinguistica negli apprendenti; il collegamento fra la lingua e la cultura italiana, considerata a livello estetico, storico-sociale, identitario e comunicativo.
19,00 18,05

Tecniche didattiche per la seconda lingua. Strategie e strumenti anche in contesti CLIL

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 337
Il volume offre una panoramica aggiornata sulle tecniche per la didattica della seconda lingua, con esempi pratici relativi alle 50 ritenute più significative, presentate in un quadro sinottico fornito in appendice. Dopo una rassegna degli approcci e dei metodi che si sono avvicendati dal secolo scorso per facilitare l'apprendimento di una lingua non materna, il libro si concentra sulle tecniche didattiche in relazione alle competenze generali e linguistico-comunicative descritte nel Common European Framework of Reference for Languages (CEFR 2001 e CEFR Companion 2018), anche in contesti di insegnamento integrato lingua-contenuto (CLIL) e in relazione alla didattica ludica. Gli esempi, tratti da manuali di italiano per stranieri, sono ampiamente illustrati nei due capitoli conclusivi, riferiti ai modelli di gestione della classe e alle fasi di lavoro.
33,00 31,35

17,90 17,01

Buono buonissimo! Imparare l'italiano con le ricette regionali. Livello B1-B2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il volume si rivolge a studenti di italiano come lingua straniera, in Italia e all'estero, adolescenti e adulti, con competenze di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, interessati ad approfondire, attraverso la lettura e l'analisi di 21 ricette tradizionali, aspetti linguistici e culturali della tradizione gastronomica regionale italiana. Accanto alle ricette, trovano spazio alcuni testi di approfondimento di carattere più ampio su ingredienti, caratteristiche, tradizioni e curiosità legate ad un ingrediente o ad un aspetto culturale della ricetta. Le immagini fotografiche che illustrano il volume sono parte integrante del progetto, che ha lo scopo di avvicinare anche visivamente alla ricchezza di colori e di forme che caratterizza la tradizione gastronomica regionale italiana.
14,00 12,18

Buon lavoro. L'italiano per le professioni. Livello A2. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2014
pagine: 96
Una serie di volumi per il raggiungimento del livello linguistico-comunicativo A2, finalizzato allo sviluppo delle competenze per l’interazione nei vari contesti lavorativi, per la diffusione del “made in Italy” e per l’accoglienza degli italiani nel mondo.• Per comunicare nell’ambito della professione, nel contatto con i superiori, con i colleghi e con il pubblico • Unità da l passo breve • Testi input e attività sul testo • Ricchezza lessicale • Flashcards • Glossario a fine volume
10,30 9,79

Storia di un cagnolino e di una gattina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2003
pagine: 152
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.