Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sonia Castro

Biografia e opere di Sonia Castro

L'insegnamento della storia oggi. Didattica e storiografia per le scuole superiori

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 288
Come si deve insegnare storia oggi agli studenti delle scuole superiori? Come si può restituire lo slancio civile all'insegnamento della storia nell'ottica di un'educazione alla cittadinanza democratica di fronte alle sfide della globalizzazione? Nato con l'intento di dare una risposta a questi interrogativi, il volume è il risultato di un confronto tra studiosi della materia, esperti di didattica disciplinare, pedagogisti e insegnanti liceali, ed è incentrato sulla valorizzazione del rapporto indissolubile tra la ricerca storica, la didattica, la pedagogia e le pratiche. Il testo offre un utile strumento di approfondimento sia per i docenti della scuola secondaria – già in servizio o ancora in formazione – sia per gli studenti universitari, in quanto coniuga l'indagine di questioni teoriche e metodologiche ampiamente dibattute nella comunità scientifica internazionale con riflessioni di natura didattica ed esemplificazioni di alcune pratiche.
31,00 29,45

Egidio Reale tra Italia, Svizzera ed Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 320
Egidio Reale è un personaggio ancora troppo poco noto, che ha fatto dell'Italia e della Svizzera i suoi riferimenti costanti. Utilizzando prezioso materiale inedito, l'Autrice ripercorre la formazione di Reale nell'Italia giolittiana, i momenti-chiave del suo impegno antifascista, durante il lungo esilio in terra elvetica, dal 1927 al 1945, e la successiva attività diplomatica in qualità di primo rappresentante della Repubblica italiana a Berna, dal 1947 al 1955. Giurista di notevole statura scientifica, politicamente impegnato nelle file del partito repubblicano e poi in quello azionista, Reale ha saputo vivere da protagonista la crisi democratica tra le due guerre lungo un itinerario, politico e culturale, di progressiva apertura verso un'auspicata integrazione europea. "A seguire l'attento racconto che ne fa Sonia Castro - scrive Arturo Colombo nella Prefazione - emerge così la continuità e la coerenza dell'attività svolta da Reale in vari contesti, sempre con grande calma e sicura fermezza: due tratti costanti del suo carattere, della sua forma mentis". Non meno preziosa - come qui risulta emerge l'attenzione di Reale nei confronti dei problemi dell'emigrazione, sempre in difesa dei lavoratori, il che spiega perché questo volume trova il suo posto nella collana della Società Umanitaria di Milano.
38,00 36,10

Tra Italia e Svizzera. La presenza degli studenti svizzeri nell'università di Pavia (1860-1945)

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2004
pagine: XXIII-406
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.