Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Guida

Biografia e opere di Simone Guida

L'inganno dei confini. Come la geografia governa il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 288
I confini sono reali o solo un’illusione? Da sempre l’umanità li traccia per separare popoli, culture e campi d’influenza del potere; anche se il primo uomo nello spazio, Jurij Gagarin, ha smentito secoli di storia con un semplice sguardo: «Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini». La realtà dei fatti è che queste linee immaginarie hanno modellato il corso degli eventi e condizionato le vite di milioni di persone. L’inganno dei confini esplora il paradosso di un mondo diviso da barriere spesso arbitrarie: dall’Africa, sezionata con il righello alla Conferenza di Berlino, ai Balcani, dove il crollo della Jugoslavia ha stravolto le mappe, riscritte a colpi di guerre sanguinose. E perché il Gambia è una sottile striscia incastrata nel Senegal? Per quale motivo Cipro è divisa in quattro tra Grecia, Turchia, ONU e Regno Unito? E come può un confine attraversare una casa, come accade a Baarle-Hertog, tra Belgio e Paesi Bassi? Con uno stile ironico e coinvolgente, attraverso storia, geopolitica e attualità, Simone Guida svela le contraddizioni delle frontiere moderne, interrogandosi su un futuro senza muri. Perché i confini non sono altro che convenzioni, eppure decidono chi siamo, come viviamo i nostri giorni, dove possiamo andare e quali guerre si combatteranno domani. I confini non sono linee tracciate sulla Terra, ma cicatrici della storia.
18,00 17,10

Instant storia d'Italia prima di Roma. Dai Celti ai Sardi, viaggio tra le antiche civiltà

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 192
«Il mio augurio è che possiate appassionarvi alle vicende di questi popoli, che raccontano ciò che siamo stati. Perché, oltre agli aspetti archeologici più complessi, scoprirete storie di uomini che hanno attraversato il mare senza sapere dove sarebbero approdati, di donne emancipate e guerriere, di pirati saccheggiatori di vini e di eserciti capaci di resistere alla forza di Roma nel tentativo, disperato e illusorio, di preservare la propria libertà. Ciò che era l’Italia prima di Roma dice sul nostro conto, sulle nostre differenze e sulle unicità di ogni regione molte più cose di quanto si creda.» Ben prima di “Roma Caput Mundi”, nell’età del Bronzo e del Ferro l’Italia era un caleidoscopio di civiltà, con identità e differenze significative. Ognuna occupava una diversa area della Penisola, con una disposizione simile a quella delle attuali regioni: la loro eredità è giunta fino a noi. Dai Celti ai popoli nuragici della Sardegna, un viaggio in Italia atipico e denso di significato, per capire da dove vengono la diversità culturale e la ricchezza di punti di vista che hanno sempre contraddistinto il nostro Paese.
16,90 16,06

Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 256
«La Geopolitica non è altro che quell’insieme di strumenti che, se usati correttamente, ci permettono di capire il mondo che abitiamo e che tutti quegli eventi, a un primo sguardo inafferrabili e imprevedibili, non sono altro che le conseguenze di continui rapporti causa-effetto, lo sbalzo in aria del coperchio quando l’acqua bolle – dimenticata – troppo a lungo nella pentola. Grazie alla Geopolitica, oggi sappiamo che analizzare i rapporti diplomatici e la situazione economica di uno Stato tralasciandone gli aspetti storici, religiosi e geografici significa guardare il quadro da un’unica prospettiva, e non è detto che sia quella giusta. Perché i legami tra i gruppi etnici, i cambiamenti climatici, i riti religiosi, la presenza di confini naturali come montagne, deserti, laghi, fiumi e mari ci dicono molte più cose di un Paese di quanto riesca a farlo il suo PIL. Uno sguardo ai temi principali della geopolitica, con approfondimenti legati a Stati Uniti, Russia, Cina, ma anche alla triade “incompatibile” Iran, Israele e Arabia Saudita, nonché a tutti i meccanismi che regolano i fragili equilibri mondiali, quali per esempio il rapporto fra crisi energetica e disponibilità di materie prime, o ancora l’importanza delle alleanze. Instant geopolitica, sempre con un linguaggio semplice e accessibile, si pone come un essenziale vademecum per iniziare a comprendere una disciplina estremamente utile per interpretare il mondo che ci circonda, in tutta la sua complessità.
16,90 16,06

La dura vita del dittatore. Fatti, misfatti e curiosità dei tiranni più (im)probabili della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
“Esiste una “psicopatologia” del dittatore? E che cosa accomuna alcuni fra i più famigerati dittatori della storia? Com’è, davvero, la vita sotto una dittatura? Quali sono le tecniche e gli stratagemmi per prendere il potere e, cosa forse più importante, come lo si mantiene? E poi: le stranezze e le monomanie dei dittatori, la loro fine (spesso ingloriosa) e molto altro.” L’autore del popolarissimo canale YouTube Nova Lectio scrive un libro dal taglio ironico, ma assolutamente serio se guardato in controluce, dedicato al potere dittatoriale e a quelle figure che hanno modellato, spesso usando la violenza e facendo leva sull’ignoranza, interi Stati. Quasi un “vocabolario delle dittature” che ci permetterà di rispondere a molte domande e, cosa più importante, a farcene tante altre, in attesa della prossima, annunciata dittatura.
16,90 16,06

Instant storia contemporanea. Dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, la storia come non ve l'ha mai raccontata nessuno

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 384
Conoscere la Storia è uno dei modi per interpretare il nostro passato, il nostro presente e, di conseguenza, il nostro posto nella società (del resto Primo Levi ci ha ricordato che chi dimentica il passato è condannato a riviverlo). In particolare, nulla come la storia contemporanea ci porta in un mondo di tensioni e conflitti in parte irrisolti, che ancora si riflettono nella nostra quotidianità e che, magari, fatichiamo a capire per mancanza di informazioni. Grazie a queste pagine, possiamo iniziare un viaggio per scoprire, o ricordare, luoghi, volti e vicende che hanno plasmato le attuali civiltà e il nostro mondo, dalla fine della Seconda guerra mondiale ai giorni nostri. Scritto sempre in un linguaggio chiaro e semplice, Instant storia contemporanea presenta un ricco apparato cartografico, per comprendere ancora meglio gli eventi e i personaggi chiave. Un’opera ideale per gli studenti di ogni livello, ma anche per i molti appassionati e curiosi della materia o, più semplicemente, per chi voglia interpretare meglio il contesto in cui vive.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.