Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Gherardi

Biografia e opere di Davide Nicolini

Studiare le pratiche lavorative

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 232
Il lavoro oggi si caratterizza per il suo crescente contenuto di conoscenza e per il fatto che il sapere necessario a portare a termine un compito complesso è racchiuso entro le comunità e le loro pratiche lavorative. Questo manuale fornisce gli strumenti utili a comprendere il lavoro come insieme di pratiche ancorate in contesti specifici (i luoghi di lavoro, siano essi fisici o virtuali), che comportano la collaborazione tra agenti umani e non umani (nuove tecnologie della comunicazione, ambienti tecnologicamente "densi"). Il modello di analisi proposto consente di interpretare il lavoro come pratica mediata da corpo, tecnologia, linguaggio e regole. Tale quadro interpretativo viene esemplificato con riferimento a numerosi esempi tratti da ricerche sul campo. Un modo di studiare le pratiche lavorative, che porta anche un contributo interessante al rinnovamento in atto nelle discipline sociali e in particolare nella sociologia del lavoro.
19,00 18,05

L'accesso ai servizi sanitari. Traiettorie, differenze, disuguaglianze

L'accesso ai servizi sanitari. Traiettorie, differenze, disuguaglianze

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 172
Come l'organizzazione dell'accesso ai servizi sanitari, in Italia, produce o riproduce disuguaglianza? Sino a questo momento, gli studi sulle disuguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari hanno guardato principalmente alle condizioni socio-economiche dell'utenza, ma gli aspetti organizzativi e le circostanze in cui differenze e disuguaglianze vengono a delinearsi restano un fattore ancora scarsamente indagato. A partire dall'osservazione delle dinamiche che orientano il lavoro quotidiano in diverse strutture del sistema sanitario nazionale (Pronto Soccorso, CUP, consultori, ambulatori per migranti o indigenti), il testo si concentra, sull'analisi dell'incontro organizzazione-utenti. Qui, nella traiettoria di accesso e nel rapporto che si instaura tra persone e realtà organizzative, le differenze prendono corpo e le disuguaglianze diventano manifeste.
16,90

Apprendimento e conoscenza nelle organizzazioni

Apprendimento e conoscenza nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 127
Il tema dell'apprendimento e della conoscenza nelle organizzazioni suscita un grande interesse sia in ambito accademico sia nel mondo del lavoro e della produzione. Il volume offre una guida per orientarsi nella vasta letteratura sull'argomento e nella pluralità dei punti di vista in materia. Si sottolinea, in particolare, come l'apprendimento e l´organizzazione siano il risultato di processi attraverso i quali la conoscenza viene creata, condivisa, perpetuata e messa in circolazione.
12,00

Apprendere nelle organizzazioni. Proposte per la crescita cognitiva in età adulta

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 272
Il corso della vita adulta è costellato da incontri con le organizzazioni. Ruoli professionali e competenze maturano all'interno di luoghi che, per produrre beni o fornire servizi, hanno bisogno di investire risorse in attività di apprendimento. La prima parte del libro, scritta da Duccio Demetrio, si sofferma in particolare sul concetto di Sé multiplo, inteso come capacità di vivere più ruoli, in funzione dello sviluppo del proprio potenziale creativo. Nella seconda parte, Donata Fabbri studia le modalità secondo cui si può 'insegnare a pensare' sia al singolo adulto che alle stesse organizzazioni. La terza parte, di Silvia Gherardi, analizza le procedure decisionali, importanti non solo per le scelte organizzative, ma per tutte le strategie cognitive volte al cambiamento. L'ultima parte, infine, rappresenta un contributo di ricerca e un invito a predisporre entro le organizzazioni momenti di apprendimento e di didattica della mente, paralleli o preliminari alle più diverse esigenze formative.
27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.