Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Ferreri

Biografia e opere di Silvia Ferreri

Falsi amici nelle corti. Leggere le sentenze di Common Law evitando le trappole linguistiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-248
Questo testo vuole servire come strumento a chi si avvicina a scritti giuridici in lingua inglese: per aiutare i lettori a riconoscere lo stile particolare del discorso giuridico, per evitare alcune delle difficoltà anche legate al fatto che parole di derivazione latina entrano nel testo, ma con un significato particolare, divergente rispetto a quello che si attribuisce generalmente a espressioni assonanti nel diritto dei paesi di Civil Law. Si parla di "falsi amici" o "false cognates" appunto per indicare l'apparenza ingannevole che certi termini assumono sotto le spoglie di suoni analoghi. Il lavoro, rivolto in primo luogo agli studenti di Giurisprudenza, sonda alcuni aspetti delle decisioni giudiziarie, sia inglesi che statunitensi, per evidenziarne il linguaggio e lo stile. La scelta dei materiali è arbitraria, legata all'esperienza di insegnamento, contravvenendo al principio per cui non si dovrebbe estrarre un brano da una sentenza: la giustificazione consiste nel desiderio di attrarre l'attenzione dei lettori su certe particolarità linguistiche, su alcune insidie che potrebbero ostacolare la comprensione, se sottovalutate. Il dizionario dei "primi sospetti", della parole facilmente fraintendibili, cede ad una immaginazione eccessiva dell'ingenuità di un possibile lettore: anche per sorridere insieme con gli eventuali fruitori di questo elenco.
27,00 25,65

La madre di Eva

Libro: Libro in brossura
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 195
Una madre parla alla figlia tra le mura di una clinica serba. Al di là di una porta stanno preparando la sala operatoria. Eva ha appena compiuto diciotto anni e da quando è nata aspetta questo momento. Vuole cambiare sesso sottoponendosi all'intervento che la renderà come si è sempre sentita: uomo. Sua madre le parla col corpo, perché è il corpo ad essere sbagliato, ingannevole, traditore, un corpo come il suo che la natura stessa vuole negare. In un dialogo senza risposte, sospeso tra l'immaginato e il reale, la madre racconta la loro vita fino a quel momento, ne ripercorre i sentieri come muovendosi in una terra straniera. La sua voce è concreta, toccante, vivida e parla di una lotta che non ha vincitori né vinti, per cui non esiste resa, in cui la forma più pura dell'amore diventa bifronte e feroce.
15,00 14,25

I singoli contratti. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2006
pagine: XII-386
L'opera analizza in modo approfondito uno degli istituti classici del diritto privato al fine di offrire un quadro aggiornato e completo della materia
56,00 53,20

32,02 30,42

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.