Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Andrich Miato

Biografia e opere di Lidio Miato

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 1

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 1

Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
All'interno di un allegro giardino zoologico, un albero parlante e tanti animali divertenti guidano il bambino attraverso varie attività uditive e fonologiche, dal riconoscimento di suoni e ritmi alla fusione e segmentazione sillabica e fonemica, in un percorso (liberamente navigabile) di acquisizione e consolidamento delle abilità metafonologiche, fondamentali nell'apprendimento della lettura e della scrittura. Come "premio" alla fine di ogni esercizio c'è un disco da ascoltare in un "prato sonoro", dove alcuni buffi animali ballano in compagnia. Rivolto principalmente ai bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria, il programma può essere proposto anche a ragazzi più grandi che presentano difficoltà specifiche in questo ambito. Il CD-ROM viene qui presentato in nuova edizione.
44,00

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 2

Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 2

Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Questo programma intende sviluppare negli alunni le abilità specifiche di percezione, attenzione e memoria visiva, che sono i prerequisiti fondamentali per l'apprendimento della lettura e della scrittura. È uno strumento utile non solo per il potenziamento delle abilità visive nei bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria, ma anche per la prevenzione e il trattamento delle dislessie superficiali o visive in ragazzi più grandi. Le numerose attività visive proposte nel CD-ROM, tutte liberamente navigabili, sono ambientate in una casa stregata e presentate da un simpatico fantasma che aiuta a scoprire quale misterioso personaggio si nasconde dietro un vecchio quadro. In questo ambiente magico e bizzarro, il bambino viene invitato a svolgere esercizi di discriminazione e riconoscimento visivo di figure, segni, lettere, sillabe e parole, sviluppando una serie di competenze visuo-percettive basilari nella prima fase dell'apprendimento della letto-scrittura. In questa edizione rinnovata nella parte gestionale (tasti Ctrl+o) l'insegnante ha la possibilità di verificare la percentuale delle risposte corrette dell'alunno, di monitorare i suoi progressi e di attivare il percorso in sequenza.
44,00

Allenare le abilità visuo-spaziali. 10 giochi per migliorare le strategie di apprendimento. Kit

Allenare le abilità visuo-spaziali. 10 giochi per migliorare le strategie di apprendimento. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 88
Non per tutti lo sviluppo della percezione visuo-spaziale avviene in modo regolare: vi sono infatti dei bambini che, pur essendo intelligenti, presentano difficoltà di elaborazione degli input visivi di una certa complessità. Questi bambini incontrano difficoltà nelle materie scolastiche che richiedono capacità di rappresentazione, di memorizzazione visiva, di riconoscimento di forme geometriche, di allineamento dei numeri, di sintesi verbale ecc. e spesso gli stessi presentano difficoltà di percezione, di coordinazione psicomotoria, di adattabilità e di orientamento nello spazio. Questo software propone sotto forma di giochi e di test classici, in compagnia di un simpatico archeologo, una serie di esercizi che stimolano la percezione visiva, quali la rotazione di figure, la riproduzione di un tracciato, la ricostruzione di un'immagine o di una fotografia, l'orientamento di configurazioni visive e l'organizzazione spaziale. Strutturato in 3 livelli di difficoltà e puntando sul naturale interesse dei ragazzi ai giochi e videogiochi, il programma richiede di cimentarsi in avvincenti sfide per migliorare il proprio tempo e punteggio, confrontarsi con un'iniziale previsione di prestazione, l'auto-valutazione metacognitiva alla fine degli esercizi e la reale valutazione da parte del computer. Nei giochi vengono fornite le strategie più adatte per affrontare le sfide e in alcuni casi sono presenti anche degli aiuti visivi.
41,00

Produrre

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 146
Prosegue con questo libro la nuova collana diretta da Lucio Guasti, che sottolinea la centralità nella didattica delle operazioni mentali che ogni alunno deve mettere in atto nell'ottica dello sviluppo di uno spinto critico e consapevole. In particolare, questo libro affronta il tema della produzione, intesa come stesura di cronache, invenzione di testi fantastici, risoluzione di problemi matematici.
19,00 18,05

La didattica inclusiva. Organizzare l'apprendimento cooperativo metacognitivo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2003
pagine: 323
Per essere realmente inclusiva, e quindi capace di accogliere anche le situazioni di maggiore difficoltà, la didattica non può prescindere dal riconoscere la "speciale normalità" di tutti gli alunni e conseguentemente il loro bisogno sia di sentirsi normali, cioè apprezzati e sostenuti in un clima positivo, sia di essere speciali, cioè accettati e valorizzati nella propria individualità. Intrecciando principi metacognitivi e apprendimento cooperativo, gli autori illustrano passo passo tutte le fasi operative, gli strumenti e le strategie per organizzare l'applicazione in classe di un metodo didattico inclusivo: come strutturare le attività, come formare i gruppi, come assegnare i ruoli, come insegnare le abilità sociali.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.