Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Reggiani

Biografia e opere di Lucinda Riley

Sono nata! Il mio primo diario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un cofanetto regalo per celebrare la nuova nata. Al suo interno un diario da compilare e personalizzare con dolci pensieri e con tutte le informazione sulla piccola, tenere ninna nanne da ascoltare tramite QR Code e una giostrina da montare e da appendere in cameretta.
18,90 17,96

Sono nato! Il mio primo diario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un cofanetto regalo per celebrare il nuovo nato. Al suo interno un diario da compilare e personalizzare con dolci pensieri e con tutte le informazione sul piccolo, tenere ninna nanne da ascoltare tramite QR Code e una giostrina da montare e da appendere in cameretta.
18,90 17,96

Le voci intorno a me

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 360
Da tre anni la psichiatra criminale Tamsin Shaw giace immobile in un letto d'ospedale, vittima di un terribile incidente le cui cause sono ancora ignote. Il limbo in cui si trova viene chiamato dai medici “stato vegetativo permanente”. Non è in grado di aprire gli occhi né di muoversi ma, al contrario di quanto tutti credono, è cosciente e sente ogni rumore, suono, bisbiglio. Il marito, la migliore amica, l'infermiera, un collega... tutti le parlano, le raccontano i propri segreti. I momenti più commoventi, tuttavia, sono le visite di Elise, la figlia che portava in grembo all'epoca dello scontro, la figlia che non ha ancora mai visto. Fino a quando – a causa dell'assenza di miglioramenti – la direttrice della clinica propone ai familiari di “staccare la spina”. Una decisione impossibile da prendere, che però potrebbe liberare la donna dalla sua prigionia e seppellire una volta per tutte la verità su quella tragica notte. E a qualcuno farebbe molto comodo... Per Tamsin avrà inizio una lotta contro il tempo per sbloccare i ricordi che ha rimosso e soprattutto uscire dal coma. Deve farlo per sua figlia, deve farlo prima che sia troppo tardi.
17,90 17,01

Imparo ad accettarmi. Per apprezzare ogni parte di me grazie alla self-compassion

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 128
Hai la tendenza a essere perfezionista? Hai difficoltà a placare il tuo critico interiore? Può essere facile cadere in schemi di autocritica quando ci sentiamo insicure, ma l'autocompassione consiste nel costruire una nuova mentalità, abbracciare il momento e lasciare andare. Fai in modo che l'autocompassione diventi parte della tua routine quotidiana con una serie di suggerimenti per la scrittura e il disegno, meditazioni, tecniche di respirazione e altro ancora, oltre a parole incoraggianti per sostenere il tuo percorso. Sentiti libera di scegliere gli esercizi che più ti attraggono e ricorda sempre di essere gentile e amorevole con te stessa, di apprezzare la tua crescita personale e di incoraggiarti sempre e comunque... per riuscire a costruire con fiducia la vita che desideri.
12,90 12,26

Be water, my friend. I veri insegnamenti di mio padre Bruce Lee

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
Bruce Lee è un'icona culturale, famosa nel mondo per le sue arti marziali e l'eredità cinematografica. Ma Lee era anche un pensatore. Già da bambino aveva imparato che il kung fu è più di un semplice esercizio di disciplina fisica: è la metafora di un'esistenza pienamente realizzata. Attraverso storie mai raccontate della vita del padre e grazie alle lezioni incarnate dalla sua esperienza, Shannon Lee mostra che la fluidità e la naturalezza ci avvicinano alla nostra vera essenza fino a renderci forti, espressivi e liberi. Con le parole di Bruce Lee come guida, incoraggia il lettore a cercare il proprio sé e ad applicare idee e pratiche alla vita quotidiana per aprirsi a nuovi orizzonti, superare ostacoli, trovare il proprio vero percorso. Svuota la tua mente; sii senza limiti, senza forma, come l'acqua.
14,00 13,30

Moon Shot. Punta alla luna. La guida per raggiungere l'impossibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 208
Quante volte hai pensato di mettere da parte i tuoi sogni, solo perché le possibilità di successo ti sembravano minime? Quante volte hai desiderato gettare la spugna, solo perché non eri riuscito a raggiungere un determinato risultato al primo tentativo? E quante volte, dopo aver notato un errore tuo o altrui, hai finto che tutto andasse bene, solo per non essere giudicato? Senza contare tutte le volte che, dopo aver sbagliato qualcosa, sei rimasto per giorni a rimuginare, trascinandoti dietro una negatività che ti ha impedito di reagire, rialzarti e provarci ancora… In tutti questi casi, hai rinunciato alla tua “luna personale”, perché raggiungerla ti sembrava troppo difficile, anzi: francamente impossibile. Ma se, invece, impossibile non fosse? E chi, meglio di un astronauta della NASA, per dimostrarcelo? In questo libro brillante, originalissimo e concreto, Mike Massimino, che per quasi vent'anni ha camminato nello spazio, ci offre un distillato unico delle conoscenze duramente apprese durante il proprio percorso alla NASA. Ti basteranno dieci indimenticabili lezioni, tra cui “Uno su un milione non è zero”, “Parla”, “Si può sempre fare peggio”, “La prima regola della leadership”, “La regola dei trenta secondi”, “Sappi quando cambiare rotta”, applicabili tanto nello spazio profondo quanto, soprattutto, sulla Terra, per scoprire come ottenere risultati a prima vista irrealizzabili, perseguire i tuoi sogni e puntare dritto alle stelle. «Questo non è un libro su come diventare astronauta. È un libro su come ciò che ho imparato da astronauta può aiutare chiunque a diventare ciò che desidera»: parola di Mike Massimino, che di imprese impossibili, nei suoi anni alla NASA, ne ha affrontate, e brillantemente superate, tante. E ora ti insegnerà a fare lo stesso.
16,90 16,06

Diario per John

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 248
Nel novembre 1999, Joan Didion iniziò a frequentare uno psichiatra perché l’aiutasse in quelli che lei stessa definì in una lettera a un’amica «anni difficili». Questo libro restituisce il diario che compose in quel periodo per suo marito, lo scrittore John Gregory Dunne. Per diversi mesi, in modo meticoloso e dettagliato, Didion riportò su carta le conversazioni con il dottor MacKinnon, rivelando lati di sé inediti e mostrandosi mentre affrontava aspetti dolorosi della sua vita come la depressione, l’ansia, il senso di colpa e la lacerante complessità del rapporto con la figlia Quintana. Incontro dopo incontro, foglio dopo foglio, possiamo osservare Didion mentre si confronta con i problemi del suo lavoro, le difficoltà dell’infanzia e le incomprensioni con i suoi genitori, la sua tendenza precoce ad anticipare le catastrofi, e più in generale mentre tira le somme della propria vita, chiedendosi «a cosa era valso vivere, quale eredità si lasciava». Diario per John rivela, al pari delle altre opere di Joan Didion, l’incredibile intelligenza, precisione ed eleganza di cui è fatta la sua scrittura. Questo resoconto, intimo e personale come nessun’altra sua opera, ci offre l’opportunità di ascoltare ancora una volta la sua voce che si staglia coraggiosa e nitida, anche all’interno di un viaggio doloroso e straziante.
19,00 18,05

Andy Warhol, 1963. Destinazione: Los Angeles

Libro: Libro in brossura
editore: Accento
anno edizione: 2025
pagine: 288
Nel 1963 Andy Warhol è un artista emergente a New York. Anzi: è ancora poco più che un semplice illustratore pubblicitario, lotta per trovare una galleria disposta a esporre i suoi primi quadri ed è ben lontano anche solo dall’immaginare il successo che avrà nel giro di pochi anni. L’iniziale serie di lattine Campbell o i ritratti di Marilyn Monroe non convincono i collezionisti né la critica, e il suo studio (la leggendaria Factory) non esiste ancora. In questo momento, poco prima che il fenomeno della Pop Art esploda e lui ne diventi l’artista più rappresentativo al mondo, Warhol parte per un viaggio in macchina alla conquista di Hollywood. Il suo percorso si intersecherà con quello di alcuni dei nomi più significativi dell’epoca, come Dennis Hopper, Marcel Duchamp, Peter Fonda, Allen Ginsberg, ma anche con registi e attrici underground, nuovi artisti ed esponenti del jet set. Come già aveva fatto in Truman Capote e il party del secolo (Accento, 2023), Deborah Davis prende le mosse da un episodio particolare per ricostruire una biografia insolita, ricca di aneddoti e dettagli illuminanti. Partendo da un viaggio che nelle biografie ufficiali dell’artista è relegato a un paio di righe, Andy Warhol, 1963. Destinazione: Los Angeles getta uno sguardo inedito sul padre della Pop Art, di cui si credeva di conoscere già tutto, raccontandoci un’avventura indimenticabile sullo sfondo degli sfavillanti anni ’60.
18,00 17,10

Il funzionario nudo

Libro: Libro in brossura
editore: Accento
anno edizione: 2024
pagine: 256
Londra, anni ’30. Quentin Crisp attraversa la città sui tacchi, truccato, con i capelli tinti dall’henné; non si sottrae agli sguardi, né, quando capita, alle aggressioni. Reclama il diritto di essere chi è, e fa della sua omosessualità disinibita ed eccentrica e del suo umorismo tagliente le armi per superare le difficoltà personali, in un’epoca in cui farlo è eroico. Nonostante sia considerato dalla critica internazionale come l’Oscar Wilde del Novecento, Quentin Crisp è stato finora inedito in Italia. Arriva per la prima volta in libreria con "Il funzionario nudo" (1968), un memoir senza filtri, commovente e arguto, in cui l’autore si espone con la stessa assoluta sfrontatezza con cui passeggiava per le strade di Londra, nei locali notturni o posando nudo per le lezioni di pittura dal vivo. Se la vita è «una cosa divertente che capita sulla via che porta alla tomba», Crisp ha saputo trasformarla in un manifesto leggendario. Icona culturale sia in Gran Bretagna sia negli Stati Uniti, nel 1993 è stato scelto da Channel 4 per tenere un discorso alla nazione in contemporanea a quello di fine anno della Regina Elisabetta, e proprio a lui è dedicata la celebre canzone di Sting "Englishman in New York", in cui il cantante lo definisce «l’uomo più coraggioso che abbia mai incontrato». Da questo romanzo, finalmente disponibile per il pubblico italiano con la prefazione di Michele Masneri e la traduzione di Sara Reggiani, nel 1975 è stato tratto l’omonimo film televisivo della BBC.
18,00 17,10

Terre piatte. Dove non serve nascondersi

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 272
Muoversi nelle terre pianeggianti con orizzonti lontani dove lo sguardo può vagare; camminare dove ogni cosa sembra esposta alla vista per accorgersi che invece, celato lì sotto, si conserva il fluire della Storia e delle storie personali. Noreen Masud, che a sedici anni ha lasciato il Pakistan per l’Inghilterra perché ripudiata dal padre, è mossa dalla necessità di capire e di ritrovarsi, e lo fa attraversando paesaggi che non sono l’idilliaca campagna, ma spazi spogli e silenziosi in cui possono riemergere i frammenti di un’esistenza. Le terre piatte che prendono forma in queste pagine vanno dalle Orford Ness alle paludi del Cambridgeshire, da Morecambe Bay alle isole Orcadi in un dialogo serrato e costante con l’immenso «posto piatto» che Masud si porta dentro. Attraverso il filtro della natura, "Terre piatte" riflette su colonialismo e postcolonialismo, passato e identità, famiglia e memoria per scoprire come si è raccontati dagli altri e come gli altri si raccontano per sentirsi migliori.
18,00 17,10

La vita in pugno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Reno, Nevada, 2020: otto ragazze giovanissime si scontrano nel corso di due giornate di un campionato di boxe, due a due, per eliminazione diretta, fino alla proclamazione della vincitrice. Vediamo le ragazze sul ring, sotto i riflettori e sotto l'occhio pubblico, agguerrite, aggressive, dominate dalla voglia di dimostrarsi potenti. Ma la straordinaria bravura di Rita Bullwinkel accende i riflettori anche sulla loro sfera privata. E se ciascuna ha una motivazione per essere lì – ambizioni famigliari cui accondiscendere, un trauma non ancora superato, volontà di perfezionismo – in loro c'è molto di più: la tensione, la paura di deludere, la voglia di essere acclamate ma anche di essere da qualche altra parte, lontane da quel conflitto insieme adrenalinico e logorante. Le ragazze si guardano, ambiscono ad avere la meglio sull'altra, ma sotto sotto vorrebbero anche essere amiche, scambiarsi confidenze, complimentarsi per il taglio dei capelli... Rita Bullwinkel rivela in questo suo romanzo d'esordio un talento enorme, una capacità di indagine sulle motivazioni e anche sull'inevitabilità dell'aggressività femminile. Ci offre una grande metafora della vita, una riflessione su come le donne vengano messe in competizione e come quella competizione venga vista dallo sguardo pubblico. "La vita in pugno" è un romanzo elettrico e frenetico sul desiderio, l'invidia, la follia e anche il piacere fisico che motivano le donne a combattere, anche quando, e forse specialmente, nessun altro le guarda.
17,50 16,63

Ally nella tempesta. Le sette sorelle

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 672
Dopo l'affascinante Maia, la maggiore delle figlie adottive del magnate Pa' Salt, protagonista del primo capitolo della fortunata saga ''Le Sette Sorelle'', ''Ally nella tempesta'' di Lucinda Riley è il nuovo attesissimo episodio dedicato alla seconda sorella a cui toccherà svelare i segreti che il padre le ha lasciato in eredità. La giovane Ally, velista esperta, è distesa al sole di uno yacht in mezzo all'Egeo e sta vivendo uno dei momenti più emozionanti della sua vita: l'intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene bruscamente interrotta dalla notizia della morte di Pa' Salt, il magnate svizzero che ha adottato Ally e le sue cinque sorelle e che ha lasciato a ciascuna una serie di indizi per mettersi sulle tracce del loro passato. Ally è troppo sconvolta per esaudire la volontà di suo padre; vuole solo abbandonarsi nelle braccia di Theo e ritrovare un po' di serenità: non sa però quello che sta per succederle, né sa che presto dovrà gettarsi nella lettura del volume lasciatole da Pa' Salt, la burrascosa storia di Anna Landvik, una cantante d'opera norvegese che nella seconda metà dell'Ottocento divenne la musa del compositore Edvard Grieg. Ed è proprio nella gelida e romantica Norvegia che Ally dovrà scoprire cosa la lega a questa donna misteriosa.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.