Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Rigione

Biografia e opere di Salvatore Rigione

Sulle tracce di una mitografia italiana della razza nella rincorsa coloniale

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 304
Questo libro affronta le distinte narrazioni del lemma razza dalla formazione risorgimentale dello Stato agli albori del nazionalismo, includendo le istanze della politica italiana di potenza. Dalla puntuale rilettura di testi fondamentali emergono le posizioni di figure rilevanti del Risorgimento e della fase postunitaria: Mancini e Mazzini, Gioberti, Balbo e Campo Fregoso, Bovio e Marselli, poi gli antropologi Mantegazza, Lombroso e Sergi fino a Morselli. Si mettono inoltre in risalto i protagonisti della lotta per la seconda emancipazione ebraica e valdese e, sul fronte dell'antirazzismo, Ghisleri e il suo gruppo, Colajanni e il dreyfusardo Paulucci di Calboli fino a Mondaini. Attraverso queste diverse prospettive Rigione delinea così i tratti diversificati di una «mitografia italiana della razza», rappresentando il lascito teorico più gravido di conseguenze del laboratorio politico italiano tra la fine dell'Ottocento e il primo decennio del Novecento, che confluirà nel nazionalismo imperialistico e nel razzismo fascista. Prefazione di Isa Ciani e Giuliano Campioni.
25,00 23,75

Per non morire di carcere. Esperienze di aiuto nelle prigioni tra psicologia e lavoro di rete

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 336
Scopo di questo libro è quello di riaprire la questione del malessere prodotto o aggravato dalla condizione detentiva e di illustrare le iniziative intraprese per individuarlo, arginarlo e possibilmente contrastarlo, evitandone gli esiti estremi e più tragici: autolesionismi, tentati suicidi, suicidi. Nella prima parte psicologi, educatori e dirigenti di istituti penitenziari presentano un resoconto delle esperienze di aiuto più significative da loro realizzate. Su di esse, nella seconda parte, si pronunciano criminologi, giuristi, magistrati e sociologi. Nella terza parte, infine, esponenti regionali rispondono con proposte concrete alla richiesta di un'attenzione diretta del territorio alle problematiche del carcere.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.