Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Romano Ugolini

Biografia e opere di Romano Ugolini

Gregorio XVI tra oscurantismo e innovazione. Stato degli studi e percorsi di ricerca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 432
Durante il pontificato di Gregorio XVI si forma una classe dirigente di grande valore in campo culturale, amministrativo e politico: Aurelio Saffi, Marco Minghetti, Luigi Carlo Farini, Diomede Pantaleoni, Luigi Pianciani, Filippo Antonio Gualterio, per citare solo alcune personalità fra le più significative. Da Gregorio XVI a Pio IX e poi a Cavour e Mazzini, quella dirigenza affiancò i governi nella ricerca di una soluzione per il problema della conciliazione tra Stato e Chiesa. In questa chiave il volume ripercorre le fasi più importanti della biografia e del pontificato di Gregorio XVI, dall'esperienza monastica al Conclave del 1831 e fino all'amministrazione centrale e periferica. Vengono approfonditi rapporti umani e politici all'interno dello Stato e nel contesto internazionale, per comprendere un momento cruciale della storia dello Stato pontificio e delle sue ricadute sul Regno d'Italia.
88,00 83,60

50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.