Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Romana Rutelli

Biografia e opere di Romana Rutelli

Il dito a scatto

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 94
10,00 9,50

Eros violento. Figure sullo schermo

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 160
15,00 14,25

Abiti e abitudini. 2° bestiario del vestiario

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 64
10,00 9,50

Dalla quotidianità allo schermo e ritorno. Cinema e sociosemiotica

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 176
n questo libro si considerano testi filmici inerenti la 'quotidianità', intesa non come 'consuetudine del vivere', ma come ambito dove si profilano particolari problematiche del sociale (quali la pedofilia, la patologia psichica, l'omosessualità e il travestitismo; la tossicofilia, le frontiere mobili cittadine, la salute e il suo contrario). Iniziato come ideale continuazione del precedente Dal libro allo schermo, il volume prospetta un sensibile spostamento sul 'vissuto' del mondo così come viene riflesso nel fictional del cinema, nonché sulle reciproche influenze tra i due ambiti, e cioè sulle contaminazioni interattive prodotte dall'attuale interseco mediatico. In conclusione, è qui dedicata maggiore attenzione alla cosidetta "semiotica dell'esperienza", sia in relazione all'ambito generativo che a quello interpretativo.
16,00 15,20

Semiotica (e)semplificata

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 408
32,99 31,34

Dal libro allo schermo. Sulle traduzioni intersemiotiche dal testo verbale al cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 164
Questo libro offre un articolato ventaglio di studi su testi filmici variamente tratti dalla narrativa o altro, considerati in rapporto ai loro diversi testi-fonte. Di tali trasposizioni dalla parola al sincretismo espressivo proprio del cinema - studiate sulla base delle teorie semiotiche sul tema - si indagano le trasformazioni operate nell'adattamento da codici prevalentemente verbali a quelli della rappresentazione visiva in movimento, con una particolare attenzione all'ampliamento prospettico che l'audiovisivo comporta di per sé, e a quello che frequentemente esso riverbera sullo stesso testo-fonte.
12,00 11,40

Il nuovo bestiario del vestiario

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 45
4,13 3,92

Le passioni tra ostensione e riserbo

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2000
pagine: 242
12,91 12,26

23,99 22,79

Il Novecento inglese. Letture di poesia e teatro

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1985
pagine: 272
18,99 18,04

Il desiderio del diverso. Saggio sul doppio

Il desiderio del diverso. Saggio sul doppio

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1984
pagine: 160
21,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.