Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Martino

Biografia e opere di Roberto Martino

Il diritto di fronte all'emergenza. Un percorso interdisciplinare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 472
Le situazioni di emergenza non previste dagli ordinamenti giuridici rappresentano una delle principali e più complesse sfide a cui può essere chiamato uno Stato moderno. Non c'è ambito che ne sia immune. Il diritto nell'emergenza è sempre messo alla prova: da una parte l'urgenza di assumere decisioni a salvaguardia di valori fondamentali, come la salute e la vita stessa, dall'altra la preoccupazione che negli interstizi del diritto "emergenziale" possano attecchire alterazioni incontrollate dei principi fondamentali del nostro ordinamento. I meccanismi costituzionali che possediamo consentono in certa misura, come è avvenuto e sta avvenendo nel nostro paese in relazione all'epidemia da Covid-19, di provvedere con strumenti di intervento previsti dall'ordinamento, ma non si può ignorare la diffusa sensazione di inadeguatezza del sistema rispetto a eventi che il diritto, nel suo insieme, non ha previsto e disciplinato. Questo libro cerca di rispondere, con una riflessione interdisciplinare, ad alcuni di questi interrogativi.
66,00 62,70

Appunti sulla responsabilità civile del giudice per dolo o colpa grave

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 210
Da circa quarant’anni il tema della responsabilità civile del giudice è al centro di una controversia politico-costituzionale, delle dispute della dottrina e del dibattito teorico-pratico alimentato anche dalla giurisprudenza, sia pure con pronunce non numerose, dato il numero non elevato dei giudizi risarcitori. Nel quadro appena delineato, il volume si propone di sviluppare un discorso organico, anche in chiave comparativa, sul travagliato tema della responsabilità per colpa dei magistrati (con riferimento sia ai profili sostanziali sia ai profili processuali), inquadrandolo nel più ampio contesto europeo e nella dinamica delle diverse funzioni che, in Italia e in Europa, possono essere ascritte al sistema della responsabilità civile del giudice.
22,00 20,90

L'impatto delle situazioni di urgenza sulle attività umane regolate dal diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: X-822
Non c'è campo della scienza giuridica che non debba misurarsi con l'urgenza. Al punto che il valore di un ordine giuridico può oggi essere misurato dalla sua capacità di reagire e 'soprattutto' gestire le situazioni emergenziali, riconducendo la società a una condizione di pacifica, civile e sostenibile convivenza. È questo il filo conduttore del volume che, mediante un approccio volutamente interdisciplinare, scandaglia la fisiologica coesistenza fra le situazioni di urgenza e la funzione-funzionamento di un ordinamento, nelle sue varie declinazioni settoriali. Si scopre così che la categoria dell'urgenza è tale da mettere crisi le teorie e i pilastri portanti su cui si regge uno Stato costituzionale e di diritto. A cominciare dal principio di legalità che, tra gli altri, involge la condotta dei pubblici poteri preposti al corretto andamento della macchina normativa statale e sovrastatale. Il tema, come si vede, rimanda a uno scenario complesso, carico d'implicazioni giuridicamente intricate e, perciò stesso, estremamente interessanti. Uno scenario che questo studio ha indagato sforzandosi di utilizzare una logica di rete armonica che, giacché capace di governare e tenere assieme contraddizioni e differenze, sottolinea la proficuità della interdisciplinare collaborazione, condotta con cura e diligenza da una eminente comunità di studiosi.
82,00 77,90

Scritti in onore di Nicola Picardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 2776
Nicola Picardi non ha bisogno di presentazioni come prova il fatto che a suo onore sono stati in breve tempo raccolte quasi 2.800 pagine di contributi che spaziano nei settori più vari e provengono da tre generazioni di giuristi. La durevole influenza del suo insegnamento sulla cultura del processo trascende le tendenze di periodo e si proietta nel futuro. L’inserzione di legge e sistema in un più vasto affresco modellato dal tempo e dallo spazio è l’esperienza che congiunge Nicola Picardi ad Alessandro Giuliani con il quale, in trenta lunghi anni di lavoro comune, ha condiviso interessi, entusiasmi, metodo, risultati. I saggi contenuti nei tre volumi sono stati raccolti in un tempo davvero breve dal lancio dell’iniziativa, ma il progetto dell’opera è più antico. Condiviso con Elio Fazzalari, era infatti stato all'origine concepito con amici oggi accoratamente rimpianti. Nel tempo: Giuseppe Tarzia, Franco Cipriani, Giuliano Crifò, Adelmo Cavalaglio e – in fine – Severino Caprioli che il destino ha legato a questi Studi lasciando aperte sulla sua scrivania le bozze appena corrette dell’omaggio a Nicola Picardi.
250,00 237,50

Commentario alle riforme del processo civile dalla semplificazione dei riti al decreto sviluppo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: XXXIII-739
Il volume raccoglie i commenti relativi alle più recenti riforme del processo civile. Precisamente sono esaminate nel dettaglio la riforma della cd. legge Pinto in tema di risarcimento dei danni conseguenti alla durata irragionevole del processo, nonché la legge sul "nuovo" giudizio di appello civile (incluso il cosiddetto filtro di inammissibilità della impugnazione) e sul sindacato della Corte di Cassazione in tema di vizio di motivazione, pure nel caso di "doppia conforme". Viene commentata anche la legge "Fornero" sulla delicatissima materia dei licenziamenti individuali, assoggettati ad un nuovo procedimento speciale. Infine, viene analizzato il decreto sulla semplificazione dei riti civili, nella cui esegesi si è potuto tenere conto della riflessione e delle esperienze emerse a poco più di un anno dalla sua entrata in vigore. Ciascuna di queste leggi rappresenta per gli avvocati e giudici italiani un banco di prova ineludibile: se ne debbono fatalmente interessare. L'opera che viene qui presentata, pertanto, è di ausilio indispensabile per il loro lavoro, tanto più alla luce del metodo che vi è impiegato, che utilizza proficuamente l'indagine teorica e l'approccio pratico.
74,00 70,30

Trattato di educazione giuridica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cacucci
anno edizione: 2008
pagine: 1048
90,00 85,50

24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.