Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di ROBERTO LENZI

Biografia e opere di Roberto Lenzi

72,00 68,40

Agevolazioni: ne devi conoscere solo 6. Gli aiuti alle imprese dopo Covid-19

Libro
anno edizione: 2020
Agevolazioni: ne devi conoscere solo 6. 1) Rilanciare l'impresa (blocco pagamenti, finanziamenti, fondo perduto mancati incassi); 2) Realizzare investimenti per adeguare produzione (contributi dal 40% al 65% Centro Nord); 3) Ricerca di nuovi prodotti o di nuove modalità operative e gestionali (contributi dal 10 al 70%); 4) Riduzione imposte (taglio fino al 50%); 5) Formazione per le nuove modalità (smart working o nuove produzioni (contributo fino ala 50%); 6) Marketing, fiere, internazionalizzazione (contributo del 50%). Nella consapevolezza che l’impresa non deve perdere tempo dietro ad agevolazioni che non può ottenere o che comunque sono poco funzionali alla sua realtà, poiché questo modo di fare non è solamente inutile ma è soprattutto dannoso.
72,00 68,40

Il segreto bancario e fiduciario in Italia e all'estero

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: VIII-232
Il principio del segreto bancario, inteso come diritto/dovere del banchiere di mantenere il riserbo sugli affari con la clientela e sulle notizie a essa relative, fonda le sue radici nel Codice di Hammurabi. Il libro, dopo alcuni cenni sull'origine, definisce il segreto bancario, ne evidenzia le deroghe e fornisce al lettore una sintesi comparata del segreto bancario all'interno e all'esterno dell'Europa, non dimenticando di entrare nel merito del problema, sempre attuale, della collaborazione internazionale e della lotta al riciclaggio. Partendo dal nostro paese gli Autori esaminano l'istituto in Andorra, Austria, Cipro, Liechtenstein, Lussemburgo, Dubai, Principato di Monaco, San Marino, Russia, Singapore e Svizzera analizzando l'ordinamento storico e giuridico vigente nei diversi Paesi e confrontando attori e strumenti di pianificazione patrimoniale, societaria e fiduciaria (trust, mandato fiduciario, polizze assicurative, holding, fondazioni etc.). La lettura del testo evidenzia il fatto che, pur essendo tutti i banchieri tenuti a mantenere la riservatezza nei confronti degli affari dei propri clienti, il grado di tutela accordato al segreto è assolutamente diverso nei singoli paesi. Esistono infatti Stati caratterizzati da un segreto bancario forte ma non per questo connotabili come paradisi fiscali e ci sono paesi che, pur garantendo sensibili vantaggi sotto il profilo tributario alle persone fisiche o a quelle giuridiche, non offrono altrettanta impenetrabilità bancaria.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.