Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto E. Kostoris

Biografia e opere di Roberto E. Kostoris

L'ordine europeo di indagine penale. Il nuovo volto della raccolta transnazionale delle prove nel d.gls. n. 198 del 2017

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: VIII-369
Volto a trasporre nel nostro sistema l’ordine europeo di indagine penale, il d.lgs. n. 108 del 2017 replica le caratteristiche di fondo della direttiva 2014/41, delineando un procedimento probatorio transnazionale imperniato su principi più che su regole. Spetterà alla giurisprudenza concretizzarli, in una delicata opera di bilanciamento che, pur non dimenticando le esigenze repressive sottostanti alla cooperazione, dovrà tenere nel massimo conto la protezione dei diritti fondamentali. Nell’analizzare la disciplina del nuovo strumento istruttorio, il volume si propone di delinearne le coordinate di fondo, offrendo talune chiavi di lettura che possano facilitarne l’impatto applicativo.
45,00 42,75

Processo penale e paradigmi europei

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-236
L’ingresso sempre più pervasivo e accelerato del diritto europeo – quello della Convenzione europea dei diritti dell’uomo prima e, nell’epoca post Lisbona, soprattutto quello dell’Unione europea – sta determinando un profondo rivolgimento in materia di giustizia penale, che non tocca solo il circoscritto àmbito della cooperazione giudiziaria, ma pure il nostro stesso diritto processuale penale interno, sul quale si riflettono le direttive, comprese quelle di armonizzazione, il diritto CEDU e l’esigenza di pervenire a un’interpretazione conforme delle norme interne alle norme europee. I venti europei producono un più generale mutamento delle stesse coordinate morfologiche del diritto processuale penale; emergono nuovi paradigmi culturali con i quali i vecchi sono costretti a convivere e a intrecciarsi. Gli scritti contenuti in questo volume si pongono come testimonianza di questa difficile e complessa fase di transizione.
33,00 31,35

Il nuovo pacchetto antiterrorismo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-155
Il d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, convertito con modificazione dalla legge 17 aprile 2015, n. 47, mira a potenziare i meccanismi di contrasto al terrorismo internazionale. Accanto alle organizzazioni e ai networks del terrorismo internazionale, che paiono oggi essere radunati sotto l'insegna del c.d. Stato Islamico, a preoccupare il legislatore italiano ed europeo è anche - il fenomeno dei c.d. "lupi solitari", soggetti convertitisi a titolo individuale alla causa del fondamentalismo islamico, disposti a immolare la propria vita nel compimento di azioni terroristiche pianificate in proprio. Il nuovo "pacchetto" antirerrorisrno si muove, soprattutto in quest'ultima prospettiva, su diversi fronti. Anzitutto, potenzia il versante della prevenzione, sia sul piano dei poteri dell' intelligence, sia attraverso una variegata gamma di strumenti, sostanziali e soprattutto "processuali", che, peraltro, impongono vistose limitazioni dei diritti fondamentali. Incentiva, poi, le misure di contrasto in rete, anche se talora in modo non sempre adeguato. E prevede per la prima volta una centralizzazione delle indagini in materia di terrorismo in capo al Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. I saggi raccolti in questo volume analizzano luci e ombre che caratterizzano questo nuovo intervento legislativo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.